Vaccino: caos a Reggio Calabria, assembramenti e anziani in coda per ore

“Mia madre, 87 anni, per oltre 3 ore seduta su un gradino, assembramenti e un grande senso di confusione. Una vergogna in piena regola”. Parte sotto il segno del caos, a Reggio Calabria, la campagna di vaccinazione contro il Covid 19 per gli over 80. E Angela, che dalle 8 del mattino ha dovuto trovare una sistemazione di fortuna all’anziana madre, perché le poche sedie disponibili all’esterno di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria dove è stato allestito un punto vaccini, erano già occupate, racconta all’Agi una mattinata da incubo.

“E’ incredibile – dice con rabbia – da giorni si parla dei vaccini per gli ultraottantenni e poi trovi il massimo della disorganizzazione. Pochissime sedie, qualche transenna e del tutto insufficienti per evitare assembramenti e poche, pochissimi informazioni”. Le foto della mattinata, e le lamentele, in breve tempo hanno fatto il giro del web. Dopo poco tempo è arrivata qualche sedia in più, l’intervento di carabinieri e polizia, e i tentativi, non sempre riusciti, di evitare assembramenti.
“E’ incredibile – dice con rabbia – da giorni si parla dei vaccini per gli ultraottantenni e poi trovi il massimo della disorganizzazione. Pochissime sedie, qualche transenna e del tutto insufficienti per evitare assembramenti e poche, pochissimi informazioni”. Le foto della mattinata, e le lamentele, in breve tempo hanno fatto il giro del web. Dopo poco tempo è arrivata qualche sedia in più, l’intervento di carabinieri e polizia, e i tentativi, non sempre riusciti, di evitare assembramenti.
Anche il sindaco della città dello stretto, Giuseppe Falcomatà, ha fatto sentire la sua voce di protesta con un foto e un post su Facebook: “Queste sono immagini che fanno davvero male. I nostri anziani, anche oggi, in fila per ore, disorientati, senza informazioni, senza assistenza e costretti a stare ammassati per poter sentire quando fosse il loro turno. E’ cosi che l’Asp intende gestire le vaccinazioni sul nostro territorio?”.

“Non possiamo rischiare che la campagna vaccinale si trasformi in un’occasione per creare assembramenti e nuovi focolai – ha scritto ancora il primo cittadino di Reggio Calabria – soprattutto adesso che interessa gli ultraottantenni, i nostri nonni, la categoria che forse ha sofferto di più in questo ultimo anno a causa degli effetti della pandemia. Ieri insieme ai sindaci dell’Area dello Stretto abbiamo offerto la nostra disponibilità a collaborare, mettendo a disposizione anche delle strutture pubbliche, se necessarie, per decongestionare la campagna vaccinale ed evitare questi assembramenti. Non si può continuare con questa approssimazione organizzativa mentre all’interno il personale medico e paramedico svolge, come sempre, un lavoro encomiabile. Oggi in Prefettura pretenderemo risposte chiare dai commissari Asp. Abbiamo chiesto, inoltre, al Commissario regionale per la sanità Guido Longo di farsi garante di una collaborazione con l’Asp reggina. Scene del genere – ha concluso Falcomatà – non devono accadere mai più”.
“Le scene registrate davanti al centro vaccinale istituito presso Palazzo Campanella di Reggio Calabria, con centinaia di over ottanta costretti a fare la fila per ore in una situazione di assembramento rischiosa ed inconcepibile – rincara la dose Santo Biondo, segretario regionale della Uil – non sono accettabili. Se, poi, a questo si aggiunge il rischio, come evidenziato dal segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, che in alcune aree della regione i vaccini possano essere distribuiti sulla base di conoscenze amicali, allora crediamo sia giusto che gli uffici di Procura competenti accendano i riflettori su quanto denunciato e mettano sotto la loro lente d’ingrandimento eventuali inosservanze delle leggi e delle normative anti Covid-19, al fine di perseguire coloro che possono aver deviato dal rispetto delle stesse”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved