Vaccino, Corbelli richiama il ministro Schillaci: “Affronti la tragedia delle morti improvvise”

"La Calabria sta pagando un prezzo altissimo ma i nostri appelli sono caduti nel vuoto. Queste tragedie si devo assolutamente fermare"

Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, rivolge un nuovo accorato appello al ministro della Salute, Orazio Schillaci, perché “affronti la tragedia delle morti improvvise e dei gravi effetti avversi. Parli al Paese, dica costa sta accadendo e cosa si può e deve fare. Senza creare alcun allarmismo (assolutamente ingiustificato) ma con grande senso di responsabilità e in modo positivo e preventivo. Sia chiaro – ha aggiunto – Schillaci e il governo Meloni non hanno alcun responsabilità per una situazione che hanno ereditato dai precedenti, disastrosi esecutivi Conte-Draghi-Speranza. Resta per questo incomprensibile il silenzio anche dell’attuale ministro della Salute su questa tragedia che è stata completamente cancellata e silenziata, mentre continua, purtroppo, lo stillicidio quotidiano di decessi inspiegabili, di giovani e persone sane di ogni età”.

Anche la Calabria, secondo Corbelli, sta pagando caro

Anche la Calabria, secondo Corbelli, sta pagando caro

“Anche la nostra regione, la Calabria, continua a pagare un prezzo altissimo – ha precisato ancora Corbelli – un tributo di vittime, anche giovanissime, e di persone danneggiate. Eppure nessuno parla di questa tragedia nazionale (e internazionale), che sta devastando la vita di migliaia di famiglie. Dei grandi media, a parte La Verità, il giornale di Belpietro e De’ Manzoni, simbolo di questa importante e coraggiosa battaglia, lo faceva, in tv, solo Mario Giordano sino a quando è andato in onda con Fuori dal Coro su Rete 4. Adesso è calato il silenzio totale e assordante anche in televisione! Perché i noti televirologi, che, dopo tutto quello che hanno detto e fatto, vengono ancora invitati nei salotti tv e intervistati, non dicono al Paese quello che sta succedendo? Vedo invece che alcuni di loro vengono addirittura premiati e insigniti di onorificenze! Una scelta assurda e moralmente inaccettabile e intollerabile! Diritti Civili, – prosegue Corbelli – come viene incontrovertibilmente documentato su Fb, sul nostro sito, nelle numerose dirette televisive a Zona Bianca e Dritto e Rovescio, su Rete 4 e, in particolare, negli innumerevoli interventi su La Verità (l’ultimo sabato scorso) e in altri giornali on line, oltre due anni fa, da fine marzo 2021, dopo le prime morti sospette di giovani militari, sanitari e personale scolastico, aveva previsto, denunciato (ripetutamente) e poteva evitare tutto quello che sta succedendo. I nostri accorati appelli sono purtroppo caduti nel vuoto. Non ci hanno ascoltato. Speriamo lo facciano adesso, perché queste tragedie si devo assolutamente fermare. E’ questo – conclude – il nostro solo, irrinunciabile obiettivo, per il quale lottiamo ogni giorno, da oltre due anni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved