Lotta al Covid, Ema approva un nuovo vaccino: è il francese “Valneva”

Sulla base dei dati forniti non è stato possibile trarre alcuna conclusione sulla capacità di innescare la produzione di anticorpi negli over 50
vaccino Valneva

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino anti-Covid Valneva per l’uso nella vaccinazione primaria di persone dai 18 ai 50 anni. Valneva è il sesto vaccino autorizzato ed è realizzato da un’azienda biotecnologica francese. E’ un vaccino “classico”, nel senso che contiene particelle intere inattivate (uccise) del ceppo originale del virus che non possono causare malattie ma innescano la risposta immunitaria.

Lo studio

Lo studio

Lo studio principale condotto con il vaccino di Valneva ha confrontato la risposta immunitaria con quella indotta da un altro vaccino autorizzato ed efficace contro la malattia. Secondo i risultati, spiega l’Ema in una nota, il prodotto di Valneva innesca una produzione di livelli più elevati di anticorpi contro il ceppo originale di Sars-Cov-2 rispetto al comparatore, Vaxzevria. Inoltre, la percentuale di persone che hanno prodotto un livello elevato di anticorpi era simile per entrambi i vaccini. Sulla base dei dati forniti, rileva ancora Ema, non è stato possibile trarre alcuna conclusione sulla capacità di innescare la produzione di anticorpi nelle persone di età superiore ai 50 anni. Per questo, il vaccino è attualmente raccomandato solo per l’uso in persone tra i 18 ei 50 anni di età.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved