Vademecum della polizia di Vibo per il contrasto ai furti di documenti

Redatto un opuscolo informativo contenente le linee guida sui comportamenti da adottare in caso di furto o smarrimento di documenti
furti documenti polizia

Una delle circostanze più fastidiose in cui ci si può trovare è quella di essere vittima di un furto, che comporta la perdita dei documenti contenuti nel portafogli, in auto oppure a casa, alcuni dei quali di estrema importanza per svolgere le ordinarie attività quotidiane. Si pensi all’inderogabile necessità di esibire il documento di identità prima di utilizzare un vettore aereo o più banalmente condurre un veicolo senza che si abbia al seguito la patente di guida e tante altre situazioni che potrebbero generare qualche imbarazzo.

Al riguardo, la polizia di Vibo Valentia ha redatto un opuscolo informativo contenente le linee guida sui comportamenti da adottare in caso di furto o smarrimento di documenti.

Al riguardo, la polizia di Vibo Valentia ha redatto un opuscolo informativo contenente le linee guida sui comportamenti da adottare in caso di furto o smarrimento di documenti.

La procedura per rientrare in possesso del documento rubato o smarrito è differente in base alla tipologia di documento: carta di identità, bancomat e carte di credito, tessera sanitaria, patente di guida, carta di circolazione, passaporto e permesso di soggiorno.

Tutti i cittadini potranno visionare il “Vademecum” sul portale web della Questura e potranno consultarlo presso gli sportelli dell’Ufficio denunce della Questura, del Commissariato di polizia di Serra San Bruno e del Posto Fisso di Tropea.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved