Vaga sulla Statale 18 dopo aver lasciato volontariamente l’ospedale, Polizia lo salva

Polstrada Reggio Calabria

Nell’ambito dei servizi predisposti e volti alla prevenzione dell’attuale emergenza sanitaria “Covid 19”, personale della Polizia di Stato – specialità Polizia Stradale appartenente alla Sezione di Cosenza e dei reparti dipendenti, dislocati sulle arterie principali della nostra provincia, – giornalmente presta attività di soccorso pubblico e di vicinanza alla popolazione.

Nello specifico, nella tarda serata di sabato, ricevuta una nota operativa riguardante una persona appiedata che vagava sulla SS.18 in direzione del comune di Praia a Mare, in un tratto di strada scarsamente illuminato, per cui pericoloso per sé e per gli altri, personale della Polizia di Stato del Distaccamento Polizia Stradale di Scalea si portava sul posto e, individuata la persona, un 54enne domiciliato nel comune rivierasco, le prestava subito soccorso.  Questi, visibilmente stanco ed infreddolito ancorchè confuso, riferiva agli agenti di aver lasciato volontariamente l’ospedale di Cetraro, ove era stato sottoposto ad esami a seguito di gravi stati d’ansia.  Compreso il caso umano, gli operatori coordinavano il rientro al domicilio dell’interessato con l’ausilio e dietro idonee direttive dei servizi sanitari competenti.

Nello specifico, nella tarda serata di sabato, ricevuta una nota operativa riguardante una persona appiedata che vagava sulla SS.18 in direzione del comune di Praia a Mare, in un tratto di strada scarsamente illuminato, per cui pericoloso per sé e per gli altri, personale della Polizia di Stato del Distaccamento Polizia Stradale di Scalea si portava sul posto e, individuata la persona, un 54enne domiciliato nel comune rivierasco, le prestava subito soccorso.  Questi, visibilmente stanco ed infreddolito ancorchè confuso, riferiva agli agenti di aver lasciato volontariamente l’ospedale di Cetraro, ove era stato sottoposto ad esami a seguito di gravi stati d’ansia.  Compreso il caso umano, gli operatori coordinavano il rientro al domicilio dell’interessato con l’ausilio e dietro idonee direttive dei servizi sanitari competenti.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved