Vaiolo delle scimmie: buoni risultati da un antivirale per il vaiolo umano

La terapia potrebbe ridurre la durata dei sintomi e della contagiosità
vaiolo

L’analisi di sette casi di vaiolo delle scimmie registrati in Gran Bretagna tra il 2018 e il 2021 mostra alcuni benefici della terapia con uno degli antivirali (tecovirimat) sviluppati per il vaiolo umano e usato ‘off label’ su questi pazienti. Secondo uno studio coordinato da Nick Price del Guy’s & St Thomas’ NHS Foundation Trust, la terapia con tecovirimat potrebbe ridurre la durata dei sintomi e della contagiosità. È quanto riportato sulla rivista The Lancet Infectious Diseases.

I due antivirali testati per il vaiolo

I due antivirali testati per il vaiolo

Gli esperti hanno testato due antivirali sviluppati per il vaiolo, brincidofovir e tecovirimat, suggerendo che brincidofovir non ha avuto effetti significativi. Mentre i funzionari della sanità pubblica stanno cercando di capire la causa dei focolai di vaiolo delle scimmie in atto in Europa e Nord America – che hanno colpito diversi pazienti che non hanno riferito né di aver viaggiato né di avere un legame con un caso noto in precedenza – questo studio offre le prime informazioni sull’uso degli antivirali per il trattamento del vaiolo delle scimmie nell’uomo, afferma l’autore principale del lavoro, Hugh Adler della Liverpool University Hospitals NHS Foundation Trust.

Allo studio 7 casi di vaiolo delle scimmie

In questo lavoro si è indagato l’uso dei due antivirali su 7 casi di vaiolo delle scimmie, di cui 4 importati dall’Africa e i restanti tre risultato del contagio diretto uomo-uomo avvenuto nel Regno Unito. Si è trattato di casi lievi, benché gestiti in ospedale in condizioni di isolamento onde evitare il diffondersi del virus. Gli esperti hanno usato off label i due antivirali pensati per il vaiolo umano, per verificarne l’efficacia su quello delle scimmie, visto che in passato i due antivirali erano risultati efficaci in test su animali. E’ emerso che uno dei due antivirali – tecovirimat – potrebbe ridurre la durata di sintomi e contagiosità dei pazienti affetti da vaiolo delle scimmie.

Adesso che i casi di vaiolo delle scimmie stanno aumentando in diversi paesi è importante avere dati di sperimentazione clinica e “siamo lieti di condividere alcune delle nostre esperienze collettive nella gestione di questa patologia, in precedenza rara e sporadica”, concludono gli autori del lavoro. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Visti i costi del ricorso, il Comitato si è però rivolto a tutti i cittadini del comprensorio chiedendo un sostegno economico
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved