Vaiolo delle scimmie, la Regione istituisce una task force: “Rischio in aumento con sbarco migranti”

La Regione Calabria ha istituito un tavolo tecnico per l’identificazione e la gestione dei casi di vaiolo delle scimmie. Ecco da chi sarà composto
vaiolo delle scimmie

La Regione Calabria ha istituito un tavolo tecnico per l’identificazione e la gestione dei casi di vaiolo delle scimmie. Lo prevede un decreto del dg del Dipartimento Tutela della Salute. Il tavolo tecnico dovrà “elaborare specifiche linee guida da utilizzare per la redazione degli appositi percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per la presa in carico di eventuali pazienti con sospetta infezione o infetti dal virus del vaiolo delle scimmie” e “convocare e gestire appositi tavoli tecnici periodici aventi lo scopo di uniformare l’approccio clinico alla malattia”.

La task force

La task force

La Regione ha indicato il professor Carlo Torti, direttore di Malattie infettive dell’Aou Mater Domini di Catanzaro, come coordinatore della nuova task force dedicata alla nuova emergenza sanitaria (così classificata dall’Oms). Gli altri componenti sono: Massimo Rizzo (Risk manager presso l’Asp di Crotone); Pasquale Minchella (direttore di Microbiologia e Virologia dell’azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro); Giuseppe Masciari (direttore del pronto soccorso dell’azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro); Vittoria Borzumati (del Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Socio Sanitari); Giuseppe Foti (direttore di Malattie infettive del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria); Rosalbino Cerra (Presidente regionale della Fimmg – Federazione Italiana dei medici di Medicina Generale) e Francesco Lucia (Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Socio Sanitari).

Zero casi in Calabria

A motivare l’insediamento del tavolo tecnico anche il fatto che – si legge nel decreto regionale – “la Regione Calabria è interessata, come già si evince dai dati del primo semestre del 2022, da una significativa intensificazione del numero di sbarchi di migranti che vanno ad aumentare la pressione sulle strutture sanitarie regionali e che sono veicolo di infezioni; l’identificazione simultanea di casi il vaiolo delle scimmie al di fuori delle aree in cui il vaiolo delle scimmie era tradizionalmente endemico evidenzia la necessità di una rapida identificazione e diagnosi dei casi per contenere un’ulteriore diffusione”. Al momento comunque la Calabria è una delle poche regioni d’Italia nella quale non sono stati segnalati casi di vaiolo delle scimmie.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved