Vaiolo scimmie, allarme dell’Oms: “Europa epicentro, molti casi non rilevati”

"Nel Vecchio continente l'80% dei contagi. In tutto il mondo sono stati registrati più di 6mila casi in 58 Paesi"
vaccini vaiolo delle scimmie

“L’Europa è l’attuale epicentro dell’epidemia di vaiolo delle scimmie, riportando oltre l’80% dei casi a livello globale”. Contagi sottostimati, perché “il testing resta una sfida ed è altamente probabile che ci sia un numero significativo di casi non rilevati”. Lo ha evidenziato nel corso del periodico aggiornamento per la stampa il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, precisando tuttavia che anche “in Africa si registrano casi in Paesi non precedentemente colpiti e numeri record in luoghi senza esperienze passate di focolai di Monkeypox“.

“L’Oms sta lavorando con i Paesi e i produttori per coordinare la condivisione dei vaccini, che attualmente sono scarsi e devono essere accessibili alle persone più a rischio”, ha sottolineato il Dg dell’Agenzia Onu per la salute. L’organizzazione, ha aggiunto, “sta anche lavorando a stretto contatto con la società civile e la comunità Lgbtqi+, in particolare per abbattere il muro dello stigma nei confronti dell’infezione e diffondere informazioni in modo che le persone possano proteggersi”. Il numero uno dell’Oms ha voluto “elogiare coloro che stanno condividendo video online tramite i canali social, parlando dei loro sintomi e delle esperienze con il Monkeypox. Questo è un modo positivo per sconfiggere lo stigma su un virus che può colpire chiunque”

“Continuo a essere preoccupato per le dimensioni e la diffusione del virus del vaiolo delle scimmie. In tutto il mondo sono stati registrati più di 6mila casi in 58 Paesi“, tanto che “ho intenzione di convocare nuovamente il Comitato di emergenza” che nelle scorse settimane si è espresso sulla non opportunità di dichiarare il Monkeypox virus emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (Pheic), “in modo che” gli esperti “siano aggiornati sulla situazione epidemiologica attuale e sulla sua evoluzione, e sull’attuazione delle contromisure. Li riunirò nella settimana del 18 luglio o prima, se necessario”, ha quindi annunciato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più di 30 artigiani creativi provenienti da tutta la regione esporrano le loro opere di diverse manifatture uniche ed originali
Secondo la ricostruzione investigativa, le imprese di Facciolo Antonio erano asservite all’organizzazione criminale Anello-Fruci
Domenico Mancuso era in carcere per l'estorsione, in qualità di mandante, ai danni dell’imprenditore edile Domenico De Lorenzo
A seguito dell'impatto il mezzo pesante ha preso fuoco con le fiamme che ne hanno distrutto completamente l'abitacolo
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved