Valle dei Mulini, la Provincia replica a Pitaro: “Nessun degrado ma semplice cantiere”

valle dei mulini

“Una semplice area cantierizzata”. Non tarda ad arrivare la replica dell’amministrazione provinciale alla denuncia del consigliere regionale Francesco Pitaro sul degrado in cui versa la Valle dei Mulini, a Catanzaro. “I lavori previsti – si legge in una nota dell’ente intermedio – sono la copertura del campo e la realizzazione delle gradinate. Sono state completate le fondazioni, ma a causa dell’emergenza sanitaria il materiale occorrente per la copertura non è arrivato nel tempo previsto. Lo scorso anno, ricorda bene il consigliere Pitaro, è stata effettuata la tappa nazionale del circuito classico di salto ad ostacoli di equitazione, ma tutto questo è stato possibile solo perché la ditta che esegue i lavori ha restituito temporaneamente alla Provincia l’area cantierizzata”.

“Vogliamo tranquillizzare il consigliere Pitaro – continua – sul fatto che non appena saranno terminati gli interventi, verrà integrata e aggiornata l’agibilità della struttura e a seguire sarà indetto un bando pubblico per la gestione della stessa. L’area è tutt’altro che abbandonata ed è intenzione dell’amministrazione provinciale renderla fruibile, oltre che per le gare nazionali e internazionali di equitazione, anche per scopi didattici e terapeutici”.

“Vogliamo tranquillizzare il consigliere Pitaro – continua – sul fatto che non appena saranno terminati gli interventi, verrà integrata e aggiornata l’agibilità della struttura e a seguire sarà indetto un bando pubblico per la gestione della stessa. L’area è tutt’altro che abbandonata ed è intenzione dell’amministrazione provinciale renderla fruibile, oltre che per le gare nazionali e internazionali di equitazione, anche per scopi didattici e terapeutici”.

“Ringraziamo il consigliere regionale per i preziosissimi consigli che ci ha fornito sulle azioni da intraprendere – conclude l’amministrazione provinciale – ma è solamente per motivi non dipendenti dalla volontà di questa amministrazione se i lavori si sono protratti oltre le previsioni. Ed è proprio per questi motivi che il presidente Abramo lavora ininterrottamente al fine di trovare le soluzioni più ottimali ai problemi che coinvolgono gli enti da lui gestiti, come ad esempio quello che riguarda la riapertura in massima sicurezza delle scuole. Questioni, ne converrà l’onorevole Pitaro, non proprio di poco conto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved