Valli Cupe a Legambiente, M5S: “Ennesimo scippo della vecchia politica”

regione calabria m5s santelli

«È un fatto gravissimo, che conferma il pericoloso e nocivo trasversalismo politico dominante in Calabria, la modifica della legge istitutiva della Riserva delle Valli Cupe, con la quale la gestione di questo Parco regionale passa a Legambiente con una scelta alla Re Artù».

Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Giuseppe d’Ippolito, Bianca Laura Granato e Paolo Parentela, che attaccano: «Al di là delle questioni di legittimità costituzionale sollevate nel merito dall’Ufficio legislativo del Consiglio regionale calabrese, Domenico Tallini e gli altri artefici dell’operazione non hanno spiegato quale ne sia l’utilità a due mesi dalle elezioni regionali e quali vantaggi ne abbia la collettività.

Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Giuseppe d’Ippolito, Bianca Laura Granato e Paolo Parentela, che attaccano: «Al di là delle questioni di legittimità costituzionale sollevate nel merito dall’Ufficio legislativo del Consiglio regionale calabrese, Domenico Tallini e gli altri artefici dell’operazione non hanno spiegato quale ne sia l’utilità a due mesi dalle elezioni regionali e quali vantaggi ne abbia la collettività.

Si tratta di una mossa di palazzo che mortifica le autonomie locali e il territorio, contraddice il principio della tutela dell’ambiente come bene comune. Su cui alla Camera esiste una specifica proposta di legge a prima firma D’Ippolito. Ed ignora del tutto che il Movimento 5 Stelle ha già presentato un disegno di legge, sempre per iniziativa di D’Ippolito, al fine di istituire il Parco nazionale delle Valli Cupe, che una volta tale beneficerebbe delle misure innovative del decreto Clima approvato di recente. Cioè finanziamenti e detrazioni fiscali speciali per le attività produttive ecosostenibili che verrann sviluppate all’interno dei Parchi nazionali».

«Davanti – concludono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – alla riassunta, manifesta privatizzazione del bene pubblico, al di là degli strumenti di opposizione nelle sedi istituzionali di competenza, che utilizzeremo tutti, c’è in primo luogo la battaglia politica insieme a tutti gli ambientalisti, agli amministratori coscienziosi e alla società civile. Alle prossime Regionali i calabresi ricorderanno questo ennesimo scippo da parte del sistema di potere. Che, come conferma la vicenda, si ritrova unito e compatto quando c’è da scavalcare gli interessi della comunità».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved