Valorizzazione dei prodotti, aziende del Catanzarese e del Crotonese in missione in Danimarca

True Italian Taste è stato promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
aziende danimarca

Al via oggi 30 maggio gli incontri dedicati a 12 aziende calabresi che si sono date appuntamento a Copenaghen per partecipare ad una missione in Danimarca organizzata dalla Camera di Commercio con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale Promocatanzaro, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Danimarca in occasione del progetto True Italian Taste tramite l’organizzazione di un evento dal titolo The Authentic Italian Table presso il DKLB – Frederiksberg.

True Italian Taste è stato promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’Estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano.

True Italian Taste è stato promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’Estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano.

Le aziende presenti

Di seguito le aziende presenti della provincia di Catanzaro: Oleificio Agricolo S. Carlo di Marcellinara, Azienda Agricola di Simeri Aera, Oleificio Torchia di Tiriolo, Gestioni Srl, i Filandari di Maida, Salumificio Rosa Fratelli Borrelli di Sersale, Tenuta Lento e Statti di Lamezia Terme, Maruca Ennio e figli di Falerna. Della provincia di Crotone erano presenti: Only Good Italy di Kr, Società Agricola Cote di Mezzo di Crotonei, azienda agricola Bertelli Elisabetta.

Approfondire la conoscenza dei prodotti e dei produttori

I partecipanti all’evento oggi hanno avuto la possibilità di approfondire la conoscenza dei prodotti e dei produttori aderenti all’iniziativa The Authentic Italian Table – Denmark tramite la visita di Supermarco, negozio di prodotti agroalimentari italiani d’eccellenza. Successivamente la delegazione ha fatto visita al Husted Vin, un importante importatore di prodotti italiani. Infine la giornata si e’ chiusa con il seminario sul tema ‘formazione sul mercato agroalimentare danese’ durante il quale e’ intervenuto Luca Cavinato, vice segretario generale Danitacom. Domani e’ in programma una cena tipica a base di prodotti calabresi presentati durante il Walk Around – Tasting Italy. Con i prodotti delle aziende partecipanti, un esperto cuoco locale creerà infatti un menù ad hoc, servito al DKLB – Frederiksberg.

Gli altri presenti

Presenti oltre al Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio Italiana in Danimarca, tra cui il presidente Jan Snogdal, il segretario generale Chiara Dell’Oro e il vice segretario generale Luca Cavinato, saranno presenti Luigi Ferrari, ambasciatore d’Italia in Danimarca, Bruno Calvetta, segretario generale delle CCIAA di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Alessandro Vartolo, Ufficio internazionalizzazione della CCIAA di Catanzaro e Giacomo Faustini, responsabile Ufficio Affari Economico Finanziari della CCIAA di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved