Vandali in azione in due scuole di Isola Capo Rizzuto: distrutti i giochi dei bambini

"Colla lanciata sui banchi, pavimento e finestre. Tutti gli estintori svuotati sul pavimento della palestra. Grave, quasi spaventosa la cattiveria dimostrata", commenta l'amministrazione comunale
scuole isola capo rizzuto-alt

Tre atti vandalici si sono verificati negli ultimi due giorni negli edifici scolastici ‘Karol Wojtyla’ e ‘Gioacchino da Fiore’ di Isola Capo Rizzuto. Lo rende noto l’amministrazione comunale che, in una nota, parla di “atti commessi quasi certamente da ragazzini al solo scopo di passare il tempo che sono gravi per i modi e per la cattiveria dimostrata. Nessun furto, nessun danno materiale rilevante – si fa rilevare – ma ad essere toccati sono stati i giochi dei bambini: costruzioni, colla, colori di vario genere. Tutto distrutto, la colla lanciata a casaccio su banchi, pavimento e finestre, stessa cosa fatta con i colori a pastello e con altri giochi vari. Tutti gli estintori svuotati sul pavimento della palestra. Grave, quasi spaventosa la cattiveria dimostrata. Sono entrati solo per distruggere la gioia dei più piccoli”.

L’assessore delegato alla Pubblica Istruzione si dice amareggiato: “Lo sconforto è tanto, è stata usata cattiveria da parte di chi odia la nostra città e ferisce il nostro futuro: i bambini. Questa sono atti di pura codardia e meschinità. Ho avuto modo di incontro i dirigenti scolastici Antonio Libardi e Simona Prochilo, i quali nutrono anche loro uno stato di rabbia e sconforto. Ricompreremo tutto, daremo una mano alla scuola di Isola a ripartire perché non sono certi questi gesti a fermarci e totale sarà la nostra collaborazione con la dirigenza scolastica, le forze dell’ordine e, soprattutto, con le famiglie affinché tali eventi non accadano più”.

L’assessore delegato alla Pubblica Istruzione si dice amareggiato: “Lo sconforto è tanto, è stata usata cattiveria da parte di chi odia la nostra città e ferisce il nostro futuro: i bambini. Questa sono atti di pura codardia e meschinità. Ho avuto modo di incontro i dirigenti scolastici Antonio Libardi e Simona Prochilo, i quali nutrono anche loro uno stato di rabbia e sconforto. Ricompreremo tutto, daremo una mano alla scuola di Isola a ripartire perché non sono certi questi gesti a fermarci e totale sarà la nostra collaborazione con la dirigenza scolastica, le forze dell’ordine e, soprattutto, con le famiglie affinché tali eventi non accadano più”.

Il giorno successivo alla distruzione, probabilmente gli stessi protagonisti, sono rientrati all’interno della scuola di Via Libertà per bere il vino preparato dai bambini durante un corso e mangiato le merendine degli stessi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved