Varia 2019, tutto esaurito per la cena di Enzo Barbieri

La Festa della Varia di Palmi, la processione della grande macchina a spalla che da 30 anni si rinnova per le strade della Città, evento identitario distintivo della Calabria e del Mezzogiorno, dal 2013 inserita dall’Unesco nella lista del patrimonio orale e immateriale dell’umanità, non poteva che essere celebrata, a tavola, dall’erede ed ambasciatore di un’esperienza imprenditoriale e familiare che da mezzo secolo ricerca, valorizza ed esalta nel mondo il patrimonio enogastronomico identitario regionale.

Tutto esaurito per la Cenanvilla, l’evento che oggi vedrà Enzo e con lui la Famiglia Barbieri capitanare un team di sei rinomati chef provenienti da tutta Italia nella preparazione di un menù esclusivo, ispirato ai profumi, ai sapori e alle suggestioni del territorio.

Tutto esaurito per la Cenanvilla, l’evento che oggi vedrà Enzo e con lui la Famiglia Barbieri capitanare un team di sei rinomati chef provenienti da tutta Italia nella preparazione di un menù esclusivo, ispirato ai profumi, ai sapori e alle suggestioni del territorio.

 Da Cristina Cerbi dell’Osteria di Fornio vicino a Fidenza a Pier Luigi Vacca della Trattoria del Borgo di Morano, da Alessandro Raffo del Sabbia d’Oro di Belvedere Marittimo alRistorante da Filippino di Lipari, fino alla Trattoria Guaiane di Noventa di Piave, in provincia di Venezia. È con loro che il patron di Casa Barbieri preparerà per gli oltre 300 ospiti che saranno ospitati nella prestigiosa terrazza di Villa Mazzini la speciale proposta che celebra le produzioni autentiche e le ricette della tradizione della regione.

Un’esperienza emozionale e sensoriale a tutti gli effetti. L’evento, ideato e organizzato da Barbieri, è promosso in collaborazione con l’Associazione Unione Ristoranti del Buon Ricordo, del Comitato Varia 2019 e del Touring Club. È partita dal maestro orafo crotonese Gerardo Sacco l’idea di abbinare i distillati Caffo con i fritti della tradizione e gli immancabili zafarani cruschi, divenuti in 50 anni icona e simbolo del valore aggiunto che può e deve rappresentare la più autentica identità enogastronomica regionale; l’aperitivo da servire rigorosamente all’ora del tramonto sulla terrazza che si affaccia sulla Costa Viola.

Come antipasto sarà servito il crudo di spigola di Schiavonea (la grande marineria di Corigliano-Rossano) al profumo di bergamotto ed il guazzetto di moscardini su pane bruschettato di Tessano. Come primi saranno portati in tavola i paccheri di Pirro con rana pescatrice ed il Riso Carnaroli di Sibari alla Bagnarota. Spada di Bagnara ai profumi e aromi del Pollino è il secondo piatto. Si conclude con il dessert: il tartufo al limoncello della gelateria Callipo. (Fonte: Famiglia Barbieri/Comunicazione Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved