Variante Omicron, l’allarme di Sileri: “Entro fine 2022 raggiungerà tutti”

Il sottosegretario alla Salute: "Entro un paio di settimane distinzione tra positivi e malati nei dati"
"L'emergenza Covid non è finita, dobbiamo essere pronti con le vaccinazioni"

“La variante Omicron raggiungerà tutti, non c’è scampo. Non c’è dubbio che entro la fine del 2022, salvo un’altra variante, io credo che quasi tutta la popolazione bene o male incontrerà questa variante”. Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, risponde così a Domenica In, su Rai1. “Raggiungerà tutti. Poi c’è chi è vaccinato e chi non è vaccinato, che avrà problemi”, dice Sileri. “Se non arriva un’altra variante, entro la fine del 2022 quasi tutta la popolazione bene o male avrà incontrato questa variante”.

“Dovremo convivere con un virus. Non so se la Omicron sarà la variante dominante. Ogni quanto dovremo vaccinarci? Ce lo dirà la scienza. E’ probabile che serva un upgrade del vaccino che abbiamo, è possibile che ci siano altre varianti”, prosegue. Negli ultimi giorni, il dibattito si è sviluppato sulla possibilità di modificare il bollettino quotidiano dei dati e in particolare sulla distinzione tra ricoveri di malati e di positivi. “Sono d’accordo sulla necessità di una revisione che potrà essere fatta entro un paio di settimane con la distinzione tra positivi e malati”, afferma. “Oggi circola ancora la variante Delta, si va in terapia intensiva anche con la variante Omicron. In terapia intensiva vanno anche vaccinati, ma sono persone fragili, con molte patologie o che hanno fatto la seconda dose molte mesi fa. Chi non è vaccinato va in terapia intensiva con molta più facilità, anche con un’età inferiore di 10-12 anni rispetto ai soggetti vaccinati” che hanno bisogno delle cure in area critica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved