Vasto incendio in Parco Pollino, oltre un giorno per spegnerlo (VIDEO)

È stato spento alle 16 di oggi, dopo un giorno intero di lavoro, il vasto incendio di bosco tra i comuni di Saracena e San Basile, territorio all’interno del Parco del Pollino, nel Cosentino.

A contrastare l’enorme incendio é servito il lavoro senza sosta dei vigili del fuoco con l’intervento di squadre, autobotti e DOS di Calabria Verde e Consorzio di Bonifica, anche con mezzi aerei.

A contrastare l’enorme incendio é servito il lavoro senza sosta dei vigili del fuoco con l’intervento di squadre, autobotti e DOS di Calabria Verde e Consorzio di Bonifica, anche con mezzi aerei.

Nella serata di ieri è stato pianificato dalle sale operative, regionale e provinciale, il contenimento ma soprattutto la strategia da attuare per la giornata del 15 agosto.
A contenere l’incendio tutta la notte sono rimaste tre squadre munite di automezzi AIB, due autobotti, DOS di Calabria Verde e Consorzio di Bonifica.
Le sale operative hanno provveduto inoltre a preallertare i mezzi aerei regionali dislocati presso le basi di Scalea e Sibari, predisporre l’avvicendamento sul posto delle squadre e delle autobotti, un DOS dei vigili del fuoco per il coordinamento dei mezzi aerei e due DOS di Calabria Verde.
Inoltre considerati i tempi di percorrenza degli elicotteri tra l’incendio ed il punto di approvvigionamento di acqua più vicino, si è optato per il montaggio di una vasca mobile di 25.000 litri nel comune di San Basile in un punto distante poco più di un minuto dall’incendio.
La vasca è stata costantemente riempita attraverso l’uso di idranti presenti nell’area ma soprattutto con il supporto delle autobotti dei vigili del fuoco che tra l’altro hanno rifornito anche i mezzi AIB che stavano operando sull’incendio.
A dare supporto nelle operazioni di spegnimento una associazione di volontariato convenzionata con Calabria Verde per la lotta attiva agli incendi boschivi e personale di Calabria Verde appartenente ad altre province calabresi.
La pianificazione sinergica è stata il punto di forza dell’operazione, non è stato lasciato niente al caso e questo ha permesso di limitare i danni provocati da un incendio che per la tipologia, la dimensione e la localizzazione poteva essere devastante per l’ambiente.
In totale sull’incendio hanno operato 2 elicotteri regionali, 6 Canadair, DOS VF, DOS CV 3 autobotti, 3 automezzi AIB, ed una associazione di volontariato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved