Vasto incendio su montagne del Catanzarese, fumo e cenere in città

Un vasto incendio è divampato nella giornata di ieri sulle montagne tra i comuni di Caraffa e Maida nella provincia di Catanzaro.

Le fiamme hanno interessato numerosi ettari di zona boscata, arbusti e macchia mediterranea in prossimità del parco eolico, di elettrodotti ed alcuni centri abitati. Impiegate per le operazioni di spegnimento due squadre dei vigili del fuoco del comando di Catanzaro con quattro automezzi ed una squadra di Calabria Verde.

Le fiamme hanno interessato numerosi ettari di zona boscata, arbusti e macchia mediterranea in prossimità del parco eolico, di elettrodotti ed alcuni centri abitati. Impiegate per le operazioni di spegnimento due squadre dei vigili del fuoco del comando di Catanzaro con quattro automezzi ed una squadra di Calabria Verde.

Sul posto, considerando la vastità del fronte di fuoco ed il territorio in alcune zone impervio, si è reso necessario l’intervento del DOS dei vigili del fuoco per il coordinamento delle operazioni di spegnimento delle squadre di terra e del mezzo aereo intervenuto in supporto.

Le unità di soccorso, impiegate ininterrottamente per diverse ore, hanno provveduto in più punti a circoscrivere il rogo evitando la propagazione delle fiamme verso le abitazioni. Solo nel tardo pomeriggio le forze in campo sono riuscite a domare l’incendio e ad effettuare operazioni di bonifica ed estinzione dei piccoli focolai ancora attivi nella zona boscata. L’enorme nube di fumo e ceneri originatasi dall’incendio, spinta dal vento, ha raggiunto alcune zone della città di Catanzaro. Non si registrano danni a persone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
Disposta, fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici
Il presunto aggressore è stato preso al termine di un blitz congiunto carabinieri-guardia di finanza
La donna era andata insieme al padre e al fratello a liberare dei cavalli che si trovavano in una stalla assediata dalle fiamme
Il piccolo Gabriele era rimasto ferito assieme al nonno: i due erano stati subito trasportati in ospedale, ma il bambino alla fine non ce l'ha fatta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved