Vasto servizio di controllo dei Carabinieri, 20 denunce a Catanzaro

Carabinieri Vibo Valentia

Durante lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Catanzaro, nel territorio di competenza e in particolare nell’area compresa tra Squillace e il Capoluogo, hanno svolto un servizio coordinato teso a prevenire e reprimere i reati in materia di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio e le principali violazioni in materia di circolazione stradale. Il servizio, cui ha partecipato personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e delle diverse Stazioni Carabinieri dipendenti, ha permesso, nell’arco di poche ore, di denunciare 20 persone e di recuperare circa 58 grammi di sostanza stupefacente di vario tipo.

I controlli svolti hanno portato al deferimento di 13 persone. Si tratta, in particolare, di soggetti sottoposti alla misura della Sorveglianza Speciale di P.S. che hanno violato le prescrizioni imposte con il provvedimento di prevenzione.

I controlli svolti hanno portato al deferimento di 13 persone. Si tratta, in particolare, di soggetti sottoposti alla misura della Sorveglianza Speciale di P.S. che hanno violato le prescrizioni imposte con il provvedimento di prevenzione.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno deferito in s.l. per detenzione ai fini di spaccio, un 19enne, trovato in possesso di circa 23 grammi di marijuana già suddivisa in dosi. Analoga dencuncia ha interessato un 23enne, trovato invece con poco più di 14 grammi di marijuana, sempre suddivisa in dosi e predisposta per la vendita.

I controlli su strada hanno portato alla denuncia di cinque soggetti. Il primo, un 25enne di Catanzaro, è stato fermato a bordo di un’autovettura che era sottoposta a sequestro amministrativo. Il soggetto, privo di patente di guida perché mai conseguita, è stato deferito per violazione di sigilli e guida senza patente.
Il secondo, un 21enne di Squillace, è stato deferito in stato di libertà per porto di oggetti atti ad offendere. Nella sua autovettura i Carabinieri hanno rinvenuto un coltello a scatto, di cui il giovane non ha saputo giustificare il porto.

Stessa sorte per Il terzo, un 30enne di Catanzaro, che invece è stato trovato con un’ascia e un tubo in ferro di quasi un metro. Il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro. Il quarto e il quinto, invece, un 32enne e un 40enne, sono stati deferiti perché, colpiti dal provvedimento di foglio di via obbligatorio dal Comune di Catanzaro, venivano invece controllati nel territorio di detto Comune.

I controlli in materia antidroga, oltre ai deferimenti prima citati, hanno portato anche alla segnalazione amministrativa di quattro persone, tutte maggiorenni, trovate con dosi di marijuana, cocaina ed eroina per uso personale. I controlli alla circolazione stradale hanno visto la contestazione di 14 sanzioni al C.d.S. per violazioni varie tra cui uso del cellulare e mancato uso delle cinture di sicurezza.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il governo varerà lunedì prossimo il provvedimento: si tratterebbe secondo le anticipazioni di 80 euro che andrebbero alle famiglie meno abbienti
I fatti risalgono ai mesi di giugno, luglio e agosto scorsi. Ora il giovane si trova ristretto all'l’istituto penale per i minorenni
Il comico romano si è presentato sul palco del Teatro Politeama con una maglia giallorossa, realizzata appositamente per lui
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved