Vecchio tracciato della Littorina a Vibo, pronto a diventare ciclovia con panorama vista mare (FOTO)

Il sindaco: “E' uno dei progetti finanziati con i 20 milioni ottenuti dal PNRR per la rigenerazione urbana”

Valorizzare gli straordinari elementi paesaggistici che caratterizzavano il vecchio tracciato ferroviario della Littorina e farli rivivere sotto forma di una splendida ciclovia. Su questo concetto si basa il progetto definitivo approvato dalla giunta comunale di Vibo Valentia, guidata dal sindaco Maria Limardo, col quale si intende riqualificare uno dei percorsi naturalistici più suggestivi, che negli obiettivi dell’amministrazione diventerà un’attrattiva turistica di rilievo, ma non solo. “Questa amministrazione – afferma il primo cittadino – è riuscita ad intercettare 20 milioni di euro del PNRR destinati alla rigenerazione urbana, tra questi rientra il progetto della Littorina per un importo di 1,4 milioni di euro. Non si tratta soltanto di riqualificare un tracciato, si tratta di donare alla collettività quello che potrebbe diventare un nuovo luogo del cuore, come lo sono per i vibonesi tanti altri posti e angoli suggestivi della nostra città. Un posto dove fare una passeggiata, andare in bici in totale sicurezza ammirando il paesaggio ed apprezzando quanto di bello abbiamo”.

Il progetto

Il progetto

La riqualificazione del percorso offre una ottima opportunità di attrattiva turistica nonché una connessione importante per i cittadini residenti. L’area attualmente versa nel totale abbandono con percorsi sconnessi e non facilmente praticabili. Gli interventi prevedono il rifacimento con pavimentazione idonea ai percorsi pedonali e ciclistici, con la realizzazione di due aree di sosta che rappresentano zone di riposo e di ristoro per ciclisti e pedoni e verranno attrezzate con pergolati, panchine, cestini porta-rifiuti e rastrelliere porta-bici. L’area di interesse è situata uscendo dal nucleo urbano di Vibo Valentia, verso il mare. Si tratta del vecchio tracciato ferroviario della Littorina che collega la città al comune di Pizzo, con un percorso interdetto alle auto, a quota 500 m s.l.m., e con panorama mozzafiato. Due chilometri di percorso che incontrano anche gallerie e ponti e che andranno ad impreziosire ulteriormente la fruibilità del versante della città che si affaccia su uno dei panorami più belli dell’intera Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved