Vendono merce non controllata su aree non autorizzate: sanzioni di oltre 5 mila euro

Emessi 4 fogli di via nei confronti di venditori abusivi già noti alle Forze di Polizia
lido tropea

Nel corso del periodo estivo su disposizione del questore di Vibo Valentia sono stati intensificati i controlli nella provincia al fine di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e contrastare fenomeni di criminalità diffusa e degrado urbano, con particolare attenzione alle zone costiere, maggiormente interessate dall’afflusso turistico.

In particolare, durante un controllo svolto dal personale del Posto Fisso della Polizia di Stato di Tropea, sono stati notati e immediatamente identificati quattro soggetti intenti a chiedere denaro sulla pubblica via commerciando illegalmente merce non controllata. Sono stati effettuati approfonditi accertamenti grazie al sinergico impegno di personale della Squadra Mobile e della Polizia Locale di Vibo Valentia, i quali hanno proceduto ad elevare sanzioni di euro 5162,00 per ognuno dei venditori abusivi per commercio su aree pubbliche senza autorizzazione, inoltre i soggetti, già noti alle Forze di Polizia, sono stati segnalati alla Divisione Anticrimine della Questura.

In particolare, durante un controllo svolto dal personale del Posto Fisso della Polizia di Stato di Tropea, sono stati notati e immediatamente identificati quattro soggetti intenti a chiedere denaro sulla pubblica via commerciando illegalmente merce non controllata. Sono stati effettuati approfonditi accertamenti grazie al sinergico impegno di personale della Squadra Mobile e della Polizia Locale di Vibo Valentia, i quali hanno proceduto ad elevare sanzioni di euro 5162,00 per ognuno dei venditori abusivi per commercio su aree pubbliche senza autorizzazione, inoltre i soggetti, già noti alle Forze di Polizia, sono stati segnalati alla Divisione Anticrimine della Questura.

Emessi 4 fogli di via

Alla luce di tutte le evidenze raccolte dagli operatori, a firma del questore di Vibo Valentia, sono stati emessi 4 provvedimenti di foglio di via obbligatorio, con il quale ai soggetti veniva imposto di lasciare immediatamente il Comune di Tropea, con il divieto di farvi ritorno per i successivi 3 anni. Tale provvedimento, previsto dal Testo Unico Antimafia D.lgs. 159/2011, mira ad assicurare la tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved