Nel corso del periodo estivo su disposizione del questore di Vibo Valentia sono stati intensificati i controlli nella provincia al fine di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e contrastare fenomeni di criminalità diffusa e degrado urbano, con particolare attenzione alle zone costiere, maggiormente interessate dall’afflusso turistico.
In particolare, durante un controllo svolto dal personale del Posto Fisso della Polizia di Stato di Tropea, sono stati notati e immediatamente identificati quattro soggetti intenti a chiedere denaro sulla pubblica via commerciando illegalmente merce non controllata. Sono stati effettuati approfonditi accertamenti grazie al sinergico impegno di personale della Squadra Mobile e della Polizia Locale di Vibo Valentia, i quali hanno proceduto ad elevare sanzioni di euro 5162,00 per ognuno dei venditori abusivi per commercio su aree pubbliche senza autorizzazione, inoltre i soggetti, già noti alle Forze di Polizia, sono stati segnalati alla Divisione Anticrimine della Questura.
In particolare, durante un controllo svolto dal personale del Posto Fisso della Polizia di Stato di Tropea, sono stati notati e immediatamente identificati quattro soggetti intenti a chiedere denaro sulla pubblica via commerciando illegalmente merce non controllata. Sono stati effettuati approfonditi accertamenti grazie al sinergico impegno di personale della Squadra Mobile e della Polizia Locale di Vibo Valentia, i quali hanno proceduto ad elevare sanzioni di euro 5162,00 per ognuno dei venditori abusivi per commercio su aree pubbliche senza autorizzazione, inoltre i soggetti, già noti alle Forze di Polizia, sono stati segnalati alla Divisione Anticrimine della Questura.
Emessi 4 fogli di via
Alla luce di tutte le evidenze raccolte dagli operatori, a firma del questore di Vibo Valentia, sono stati emessi 4 provvedimenti di foglio di via obbligatorio, con il quale ai soggetti veniva imposto di lasciare immediatamente il Comune di Tropea, con il divieto di farvi ritorno per i successivi 3 anni. Tale provvedimento, previsto dal Testo Unico Antimafia D.lgs. 159/2011, mira ad assicurare la tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.