Venezia, premio della giuria a Frammartino: “La Calabria è la regione più bella di Italia”

Il film "Il Buco" è ambientato nell’Abisso del Bifurto, una grotta di origine carsica nel territorio del Comune di Cerchiara. Il regista è originario di Caulonia

Nell’edizione dei record per il cinema italiano, cinque pellicole in concorso, mai così tante, il Leone d’oro è andato alla Francia di Audrey Diwan con il suo “L’événement”, film che tocca il delicato tema dell’aborto. Ma per l’Italia non è stata certo una edizione da dimenticare con tre dei premi più prestigiosi. Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria è andato a Paolo Sorrentino, anzi al duo da Oscar Sorrentino-Servillo, che ancora una volta non ha mancato di impressionare il pubblico con “E’ stata la mano di Dio”. Altri due riconoscimenti sono andati al cinema italiano: il Premio speciale della Giuria a “Il Buco” di Michelangelo Frammartino e il Premio Marcello Mastroianni riservato ad un giovane attore emergente per Filippo Scotti, interprete di “E’ stata la mano di Dio” di Sorrentino.

“Grazie alla Calabria”

“Grazie alla Calabria”

Ricevendo il premio Frammartino, che è originario di Caulonia, ha detto: “Grazie al direttore che ci ha invitato al concorso, alla giuria e ai compagni di viaggio, al grande speleologo calabrese Antonio La Rocca, grazie ai produttori che hanno creduto in questo salto nel buio. Grazie agli speleologi che si prendono cura del buio e di tutto ciò che non ha ancora forma e grazie alla Calabria, la regione più bella di Italia”. Il film è ambientato nell’Abisso del Bifurto, grotta di origine carsica nel territorio del Comune di Cerchiara di Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Confermata la mancata condivisione del modo in cui il Consiglio Regionale sta applicando la legge istitutiva dell’Osservatorio Regionale"
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved