Venti ulivi tagliati e riversi al suolo, l’amara scoperta di un agricoltore del Cosentino

Ferdinando Laghi rende noto il deplorevole episodio: "Si parla di gesti analoghi le cui vittime sembra non abbiano avuto il coraggio di denunciare"

“Dopo solo qualche mese, è accaduto di nuovo. Il taglio notturno, violento, intimidatorio. Questa volta di 20 piante di ulivo dell’azienda agricola di Marco Fusca, stimato imprenditore agricolo residente a Castrovillari  i cui terreni si trovano in agro di Spezzano Albanese”. A renderlo noto è Ferdinando Laghi, presidente dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione – Castrovillari e candidato a sostegno di de Magistris alla presidenza della Regione Calabria. “Il gesto, – afferma Laghi – immediatamente denunciato alle Forze dell’Ordine, che speriamo celermente giungano alla identificazione dei criminali, ha destato vivo sconcerto e preoccupazione nelle Comunità di Castrovillari e Spezzano Albanese. Il sindaco Fernando Nociti, accompagnato dall’Assessore Muià, si è recato sul luogo del misfatto per portare solidarietà istituzionale e condannare la vile aggressione”.

Modalità mafiose

Modalità mafiose

“Così come pure hanno fatto cittadini di Castrovillari, – ricorda Ferdinandio Laghi – tra cui i rappresentanti dell’associazione Solidarietà e Partecipazione di cui Marco Fusca fa parte. Le modalità del fatto appaiono di evidente stampo mafioso ed è stata una pena vedere tanti begli alberi di ulivo, già carichi di preziosi frutti, tagliati di netto e riversi al suolo. Ma questo bruttissimo episodio ci deve anche far interrogare sulla deriva illegale a cui questi avvenimenti, che si ripetono, sembrano voler indirizzare il nostro territorio. E si parla di gesti analoghi le cui vittime sembra non abbiano avuto il coraggio di denunciare”.

Prioritario il contrasto alla illegalità

“Il contrasto alla illegalità, tanto più quando quest’ultima si palesa con queste sordide e preoccupanti modalità, è un elemento centrale per lo sviluppo di una comunità, non soltanto dal punto di vista dei valori, ma anche sotto il profilo economico e della sicurezza sociale. Un territorio che subisce in silenzio questi o analoghi scempi, viene colpita non soltanto nelle persone che subiscono i danni degli attentati, ma anche a livello dei gangli vitali dell’intero tessuto sociale. Ecco dunque perché, accanto all’azione delle forze dell’ordine, che – sottolinea Laghi candidato nella coalizione a sostegno di de Magistris alla presidenza della Regione Calabria – non possono e non devono avere l’intero onere della difesa della legalità, attraverso la loro pur lodevole attività, deve scendere in campo la solidarietà sociale e istituzionale. Per dare, da un lato un segnale di conforto e sostegno a chi la violenza ha subito, e dall’altro un segnale di stampo opposto a chi, con la violenza, pensa di poter raggiungere i propri loschi fini. Ecco dunque come un esecrabile gesto, può, con la partecipazione di tanti, diventare uno strumento di crescita democratica e sociale e ritorcersi, come un boomerang, contro i delinquenti che l’hanno compiuto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved