Ventilatori abbandonati all’ospedale di Castrovillari, il direttore sanitario: “Nessuno me li ha chiesti”

castrovillari

di Antonio Battaglia – In piena pandemia, l’allora commissario dell’Asp di Cosenza Giuseppe Zuccatelli decretò la trasformazione dell’ospedale di Castrovillari in centro Covid. La Regione, tuttavia, bloccò tutto dal momento che la struttura “non risultava idonea”.

A fare luce sulla vicenda è la trasmissione “Non è l’Arena”, condotta da Massimo Giletti su La7, con l’inviato Bonistalli che si intrufola nelle tende ormai abbandonate. Ci sono letti, barelle con camici usati, banchi con sedie e carrelli forse utilizzati per qualche giorno. A destare particolare sconcerto, però, è il ritrovamento di alcuni ventilatori consegnati mesi fa e incredibilmente inutilizzati dall’ospedale.

A fare luce sulla vicenda è la trasmissione “Non è l’Arena”, condotta da Massimo Giletti su La7, con l’inviato Bonistalli che si intrufola nelle tende ormai abbandonate. Ci sono letti, barelle con camici usati, banchi con sedie e carrelli forse utilizzati per qualche giorno. A destare particolare sconcerto, però, è il ritrovamento di alcuni ventilatori consegnati mesi fa e incredibilmente inutilizzati dall’ospedale.

Il direttore sanitario Raffaele Cirone interviene e afferma testualmente: “Non sapevo che servissero ventilatori da altre parti, non siamo attaccati ai computer. Magari se li prenderanno nei prossimi giorni, a me non li ha chiesti nessuno”. Qualche minuto dopo, a tal proposito interviene telefonicamente Nicola Morra, senatore del M5s e presidente della Commissione parlamentare Antimafia, che spezza una lancia a favore di Cirone: “Il direttore sanitario ha il dovere della custodia delle macchine, nelle Asp deve esserci qualcuno che si impegna a dirottarle in altri centri Covid. Quello di Castrovillari è uno Spoke, dieci giorni fa invece al pronto soccorso di Cosenza giacevano 44 pazienti positivi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
Sono iniziate questa mattina le celebrazioni del 77° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana a Catanzaro
Il figlio è ricoverato al Pugliese per fratture multiple. La posizione dell’autore dell’incidente al vaglio della Procura che ha aperto un fascicolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved