Veraldi: “La gente di Calabria è diventata popolo”

di Donato Veraldi – Già Senatore della Repubblica. Presidente della Giunta regionale della Calabria, Parlamentare Europeo

“Calabrese testa dura!”; è stato l’epiteto che ci ha accompagnato tutta la vita e non “i Calabresi puzzano” (non i voti, tuttavia, di salviniana memoria). Sparsi per tutta l’Italia, in Europa, nelle Americhe sono schierati in prima linea nella battaglia contro un nemico pericoloso e sfuggente, il coronavirus. Negli ospedali della Regione, con scarse strutture ed “a mani nude” hanno scritto pagine eroiche i medici, gli infermieri, gli ausiliari, gli autisti, i volontari.

“Calabrese testa dura!”; è stato l’epiteto che ci ha accompagnato tutta la vita e non “i Calabresi puzzano” (non i voti, tuttavia, di salviniana memoria). Sparsi per tutta l’Italia, in Europa, nelle Americhe sono schierati in prima linea nella battaglia contro un nemico pericoloso e sfuggente, il coronavirus. Negli ospedali della Regione, con scarse strutture ed “a mani nude” hanno scritto pagine eroiche i medici, gli infermieri, gli ausiliari, gli autisti, i volontari.

La gente ha ritrovato, come per incanto, disciplina, rispetto delle regole, solidarietà ed unità. “La gente di Calabria” è diventata popolo!

Partiti, Amministratori, Sindacati, Forze sociali, professionisti, uomini di cultura, imprenditori, devono cogliere questo messaggio e rafforzarlo, non sciuparlo. I toni vanno abbassati, le luci della ribalta offuscate, la responsabilità dei ruoli esercitata ed esaltata in ogni momento. Non abbiamo bisogno di eroi, dobbiamo seminare Calabresi e raccogliere Calabresi. Un giorno scoppiò nella foresta un devastante incendio, tutti gli animali  fuggivano impauriti.

Un colibrì, con una goccia d’acqua, nel becco, penetrava nella vegetazione con l’intento di spegnere le fiamme…. “ma cosa credi di fare?”  lo apostrofò un leone. “Cerco di spegnere l’incendio, faccio la mia parte!” replicò il colibrì per nulla impaurito.

Nella crucialità dell’ora presente, innanzi a giornate ancora impegnative, conserviamo, integri ed intangibili, i nostri valori, difendiamo la nostra Terra, la nostra Patria, con un supplemento di generosità ulteriore e la straordinarietà, gravida anche di dolore e di pianto, di questa inedita stagione si tramuti in forza e vigore e serva ai più forti e fortunati perché essi sappiano raccogliere, nel comune, prossimo difficile cammino, i più deboli ed indifesi ed aprire, con cuore ed anima, al futuro di un nuovo e migliore Mondo che s’annuncia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved