Verde e sviluppo sostenibile, Vitambiente celebra la Festa dell’Albero tra le scuole

Gli appuntamenti in programma per la Festa dell'Albero di Vitambiente saranno finalizzati a promuovere e chiedere lo stop al consumo delle aree verdi
Vitambiente

L’associazione Nazionale Vitambiente come tutti gli anni avvia una campagna di sensibilizzazione per la protezione della flora e della fauna, con particolare riferimento celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita dal 2011 con la legge n.10 del Ministero dell’Ambiente che la riconobbe. Anche quest’anno Vitambiente avvia con la giornata odierna una campagna di sensibilizzazione con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

La Festa dell’Albero

La Festa dell’Albero

Accanto alle iniziative per la Giornata Nazionale degli Alberi, si svolgono anche quelle per la Festa dell’Albero, un’iniziativa promossa presso gli istituti scolastici dal 2018 con radici che affondando nelle antiche tradizioni della nostra cultura millenaria. In particolare, l’edizione 2021 è dedicata alla transazione ecologica e al rispetto dell’ambiente e dalla prevenzione del consumo del suolo, che ancora oggi è al centro di abitudini scorrette come la fortissima tendenza a cementificare disordinatamente i suoli liberi. Vitambiente vuole porre al centro della sua azione l’attività di prevenzione del territorio nell’ottica dello sviluppo sostenibile declamato e che poi dovrà essere attuato nel Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza.

Stop al consumo di suolo

Nel  nostro Paese e anche in Calabria si contribuisce, in particolare ogni anno, a ricoprire dal cemento almeno 500 ettari di aree forestali. Negli ultimi anni la distruzione di foreste ha proceduto al ritmo di oltre 2.000 ettari all’anno. Una perdita importante se si considera che nel nostro Paese i terreni forestali sono i nostri maggiori depositi di carbonio, tanto che ogni ettaro contiene l’equivalente di mille tonnellate di CO2 sottratte dall’atmosfera. Molti degli appuntamenti in programma saranno finalizzati proprio in questa direzione, condividendo e approfondendo i contenuti di una petizione “preserviamo il nostro territorio”, la campagna di raccolta firme promossa dai soci di Vitambiente e cittadini per chiedere di non consumare piu territorio verde. Nei prossimi giorni il presidente di Vitambiente Pietro Marino piantumerà un alberello presso un istituto scolastico, per dare il segno tangibile che gli alberi rappresentano la vita e il futuro delle giovani generazioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
Si è svolta sabato l’assemblea provinciale dei soci Avis. Approvati anche i delegati all’assemblea regionale (Filadelfia, Pizzo, Serra e Mileto) e nazionale (Tropea)
La 28enne è stata poi uccisa dalla polizia. L'assalto è durato 14 minuti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved