L’associazione Nazionale Vitambiente come tutti gli anni avvia una campagna di sensibilizzazione per la protezione della flora e della fauna, con particolare riferimento celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita dal 2011 con la legge n.10 del Ministero dell’Ambiente che la riconobbe. Anche quest’anno Vitambiente avvia con la giornata odierna una campagna di sensibilizzazione con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
La Festa dell’Albero
La Festa dell’Albero
Accanto alle iniziative per la Giornata Nazionale degli Alberi, si svolgono anche quelle per la Festa dell’Albero, un’iniziativa promossa presso gli istituti scolastici dal 2018 con radici che affondando nelle antiche tradizioni della nostra cultura millenaria. In particolare, l’edizione 2021 è dedicata alla transazione ecologica e al rispetto dell’ambiente e dalla prevenzione del consumo del suolo, che ancora oggi è al centro di abitudini scorrette come la fortissima tendenza a cementificare disordinatamente i suoli liberi. Vitambiente vuole porre al centro della sua azione l’attività di prevenzione del territorio nell’ottica dello sviluppo sostenibile declamato e che poi dovrà essere attuato nel Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza.
Stop al consumo di suolo
Nel nostro Paese e anche in Calabria si contribuisce, in particolare ogni anno, a ricoprire dal cemento almeno 500 ettari di aree forestali. Negli ultimi anni la distruzione di foreste ha proceduto al ritmo di oltre 2.000 ettari all’anno. Una perdita importante se si considera che nel nostro Paese i terreni forestali sono i nostri maggiori depositi di carbonio, tanto che ogni ettaro contiene l’equivalente di mille tonnellate di CO2 sottratte dall’atmosfera. Molti degli appuntamenti in programma saranno finalizzati proprio in questa direzione, condividendo e approfondendo i contenuti di una petizione “preserviamo il nostro territorio”, la campagna di raccolta firme promossa dai soci di Vitambiente e cittadini per chiedere di non consumare piu territorio verde. Nei prossimi giorni il presidente di Vitambiente Pietro Marino piantumerà un alberello presso un istituto scolastico, per dare il segno tangibile che gli alberi rappresentano la vita e il futuro delle giovani generazioni.