Verde pubblico Catanzaro, Serò: “I consiglieri di opposizione si prendono meriti altrui”

"Questa opposizione è brava a far passare un merito che non ha quando vengono messe in atto opere positive"

“Bisogna partire dal dato in cui oggi versa il verde pubblico sul territorio della nostra Catanzaro e riconoscere che ad oggi le strade, le piazze o i parchi versano in condizioni di degrado, a cui si aggiungono anche le avverse condizioni meteo che, grazie all’intermittenza di giornate di pioggia alternate a giornate di sole hanno favorito la crescita del verde e reso difficoltosa l’opera di diserbo. Allo stesso modo è importante sottolineare che negli anni precedenti, quando questa città era amministrate da chi oggi punta il dito, durante gli stessi periodi la città non era messa molto meglio rispetto al degrado, alla sporcizia o all’abbandono di rifiuti”. E’ quanto si legge in una nota di Raffaele Serò, consigliere comunale e presidente della V Commissione consiliare.

“Oggi però mi lascia perplesso e basito l’opera di alcuni consiglieri comunali di opposizione che quotidianamente acquisiscono informazioni rispetto al cronoprogramma del diserbo o della bonifica di aree, al solo fine strumentale di pubblicare sui social o sulla stampa prima denunce (con cui richiedono l’intervento del comune) e poi dichiarazioni con cui si attribuiscono i meriti di quanto fatto da questa amministrazione. Si, perché è bene sottolineare che gli interventi quotidiane messi in atto non sono frutto della denuncia del singolo consigliere o del singolo cittadino, perché il Comune ha ben chiaro i lavori che deve eseguire, ma le risorse umane e finanziarie sono limitate (300,00 mila euro all’anno per l’azienda che si occupa del verde pubblico), costituiscono un terzo delle risorse necessarie per ripulire la città. Inoltre tutti gli interventi sono frutto di un cronoprogramma calendarizzato da diversi mesi e le attività ordinarie sono diventate straordinarie perché soltanto un terzo delle risorse necessarie per pulire la città oggi è disponibile, del resto si tratta di un contratto che abbiamo ereditato”.

“Oggi però mi lascia perplesso e basito l’opera di alcuni consiglieri comunali di opposizione che quotidianamente acquisiscono informazioni rispetto al cronoprogramma del diserbo o della bonifica di aree, al solo fine strumentale di pubblicare sui social o sulla stampa prima denunce (con cui richiedono l’intervento del comune) e poi dichiarazioni con cui si attribuiscono i meriti di quanto fatto da questa amministrazione. Si, perché è bene sottolineare che gli interventi quotidiane messi in atto non sono frutto della denuncia del singolo consigliere o del singolo cittadino, perché il Comune ha ben chiaro i lavori che deve eseguire, ma le risorse umane e finanziarie sono limitate (300,00 mila euro all’anno per l’azienda che si occupa del verde pubblico), costituiscono un terzo delle risorse necessarie per ripulire la città. Inoltre tutti gli interventi sono frutto di un cronoprogramma calendarizzato da diversi mesi e le attività ordinarie sono diventate straordinarie perché soltanto un terzo delle risorse necessarie per pulire la città oggi è disponibile, del resto si tratta di un contratto che abbiamo ereditato”.

“Ed oggi sono sempre gli stessi consiglieri di opposizione che si assumono la paternità del programma di piano straordinario del verde pubblico messo in atto da questa amministrazione per assicurare l’implementazione di uomini e mezzi per porre celermente rimedio all’attuale situazione cittadina e che avrà inizio sin dai prossimi giorni con un importante implemento di unità operative che si occuperanno del diserbo di tutte le aree e della bonifica di diverse zone della città. Tale programma straordinario è frutto di un confronto tra l’esecutivo e la maggioranza di questa amministrazione comunale e non già dei “solleciti quotidiani” dei singoli consiglieri di opposizione, si perché tali consiglieri devono pur sapere che la città la viviamo e la conosciamo cosi come tutti gli altri e per tali ragioni ne conosciamo le singole problematiche e cerchiamo le possibili soluzioni. Questa opposizione è brava a far passare un merito che non ha quando vengono messe in atto opere positive mentre tutto quello che rimane da fare lo si fa passare come demerito di questa amministrazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved