Versace (FI): “Parole Morra gravi e offensive verso Calabria”

“Trovo grave e offensivo che il presidente della commissione Antimafia, il senatore Nicola Morra, approfittando del suo ruolo istituzionale, possa affermare impunemente in Senato che esibire simboli sacri in Calabria equivarrebbe ad un messaggio inequivocabile alla ‘ndrangheta. Io stessa indosso un rosario al collo, io stessa sono andata in pellegrinaggio al Santuario di Polsi e non mi sento minimamente vicina ad organizzazioni criminali. Al contrario, le combatto e le combatterò sempre con forte convinzione”. Lo afferma, in una nota, la deputata di Forza Italia Giusy Versace.

“Che poi a farlo sia un ministro o una persona comune – prosegue – poco cambia, alla gente arriva comunque un messaggio decisamente sbagliato e distorto. È vero che esiste la ‘ndrangheta, e non solo in Calabria, ma è anche vero che questa terra ha nel suo Dna una forte dose di cultura, storia e tradizioni che la gente perbene porta avanti con orgoglio. Il ministro avrà forse pure esagerato, ma è anche vero che non si possono offendere tutti i calabresi, né è consentito trasformare un gesto di fede, forse troppo ostentato, in un messaggio mafioso. Piuttosto, perché svegliarsi proprio adesso? Bizzarra coincidenza. Non è certo la prima volta – sottolinea Versace – che Salvini mostra rosari su tutti i palchi d’Italia. È più lecito domandarsi: cosa ha fatto la commissione Antimafia per contrastare davvero le mafie? Il presidente Morra pensi a questo, invece di scadere nell’offesa e nel dileggio nei confronti dei cittadini della mia regione. Auspico – conclude – che tutti i colleghi, calabresi e non solo, del M5S come degli altri partiti, prendano le distanze in modo netto e rigoroso”.

“Che poi a farlo sia un ministro o una persona comune – prosegue – poco cambia, alla gente arriva comunque un messaggio decisamente sbagliato e distorto. È vero che esiste la ‘ndrangheta, e non solo in Calabria, ma è anche vero che questa terra ha nel suo Dna una forte dose di cultura, storia e tradizioni che la gente perbene porta avanti con orgoglio. Il ministro avrà forse pure esagerato, ma è anche vero che non si possono offendere tutti i calabresi, né è consentito trasformare un gesto di fede, forse troppo ostentato, in un messaggio mafioso. Piuttosto, perché svegliarsi proprio adesso? Bizzarra coincidenza. Non è certo la prima volta – sottolinea Versace – che Salvini mostra rosari su tutti i palchi d’Italia. È più lecito domandarsi: cosa ha fatto la commissione Antimafia per contrastare davvero le mafie? Il presidente Morra pensi a questo, invece di scadere nell’offesa e nel dileggio nei confronti dei cittadini della mia regione. Auspico – conclude – che tutti i colleghi, calabresi e non solo, del M5S come degli altri partiti, prendano le distanze in modo netto e rigoroso”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved