Verso la riforma fiscale, esperti a confronto a Catanzaro

La riforma fiscale predisposta dal Governo al seminario organizzato da Confedilizia Catanzaro. Disamina approfondita sulle novità progettate

Dinanzi a un folto e attento pubblico, si è svolto presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Catanzaro, un interessante e approfondito seminario sul tema: “Verso la riforma fiscale. Per un nuovo sistema tributario”, organizzato da Confedilizia Catanzaro, l’articolazione territoriale della storica e rappresentativa organizzazione della proprietà immobiliare, moderato dalla giornalista Gabriella Passariello, capo redattore di Calabria7. Dopo i saluti di Daniela Rabia, presidente Coram Catanzaro, Gerlando Cuffaro, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro, e Raffaele Rotundo, segretario responsabile del Sicet Cisl Catanzaro, sono intervenuti Sandro Scoppa, presidente di Confedilizia Calabria, Salvatore Passafaro, presidente dell’Unione dei Giovani Commercialisti di Catanzaro, Nicola Durante, presidente Sez. Corte di Giustizia Tributaria di II grado di Catanzaro, e Alessandro Palasciano, vice presidente dell’Anti, che hanno svolto le relazioni.

Riforma fiscale, esperti a confronto

Riforma fiscale, esperti a confronto

In tale contesto hanno tratteggiato con appropriate e pertinenti considerazioni gli aspetti più rilevanti della bozza di legge delega fiscale, recentemente licenziata dal Consiglio dei Ministri, soffermandosi innanzi tutto sulle previsioni generali del medesimo documento. Esso riguarda la riforma fiscale, la quale si inserisce tra le priorità individuate nel Piano nazionale di ripresa e resilienza per dare risposta alle esigenze strutturali del Paese e costituisce parte integrante della ripresa economica e sociale che si intende avviare anche grazie alle risorse europee. Attraverso il provvedimento di delega, una volta completato l’iter previsto, sarà conferito al Governo di emanare uno o più decreti legislativi volti alla revisione del sistema tributario impiantato nei primi anni ’70, intervenendo sul quadro regolatorio in materia fiscale per superare le criticità dello stesso, anche secondo quanto segnalato dagli operatori del settore.

Le novità previste

Numerose sono le novità previste, tra le quali l’introduzione della flat tax per tutti con un sistema di tre aliquote, la revisione dell’Iva, dell’Ires e dell’Irap, la revisione dello Statuto dei diritti del contribuente di cui alla legge 27 luglio 2000, n. 212, unitamente ad altri interventi, tra i quali le accise e i giochi pubblici, la semplificazione e l’alleggerimento dell’imposizione indiretta, i procedimenti di accertamento e riscossione, gli adempimenti tributari, le sanzioni e il contenzioso. Il progetto è corredato dalla norma di chiusura, rappresentata dalla clausola di invarianza finanziaria, la quale è volta ad assicurare la neutralità finanziaria e/o l’invarianza del gettito complessivo, così da non incidere sui saldi di bilancio e da assicurare il rispetto degli obiettivi programmatici di finanza pubblica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved