Vertice a Catanzaro sull’emergenza migranti, Valenti: “In Calabria amplieremo rete di hotspot” (VIDEO)

Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"

“Si fa per la seconda volta il punto in Calabria, dopo il precedente incontro, ed evidentemente è un momento nel quale si comincia, anzi direi che partiremo con una serie di iniziative per ampliare la rete degli hotspot presenti sul territorio”. Lo ha detto Valerio Valenti, commissario per l’emergenza migranti e capo dipartimento immigrazione del ministero dell’Interno, parlando con i giornalisti nella prefettura di Catanzaro, dove ha presieduto una riunione con tutti i prefetti della Calabria, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e del presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto.

“Oggi – ha poi aggiunto Valenti – prendiamo atto del lavoro fatto dai prefetti in queste settimane, un lavoro che ha esperito una ricognizione delle potenzialità, cioè dei luoghi nei quali questi hotspot potranno essere utilizzati. E quindi partiremo con la parte attuativa, operativa perché i posti vanno ampliamenti rapidamente, perché come vedete gli arrivi si susseguono. Quanto al numero degli hotspot, lo vedremo all’esito della riunione di oggi: sicuramente non meno di tre. Abbiamo un ventaglio di ipotesi e – ha sostenuto il commissario per l’emergenza migranti – le valuteremo”.

“Oggi – ha poi aggiunto Valenti – prendiamo atto del lavoro fatto dai prefetti in queste settimane, un lavoro che ha esperito una ricognizione delle potenzialità, cioè dei luoghi nei quali questi hotspot potranno essere utilizzati. E quindi partiremo con la parte attuativa, operativa perché i posti vanno ampliamenti rapidamente, perché come vedete gli arrivi si susseguono. Quanto al numero degli hotspot, lo vedremo all’esito della riunione di oggi: sicuramente non meno di tre. Abbiamo un ventaglio di ipotesi e – ha sostenuto il commissario per l’emergenza migranti – le valuteremo”.

“Deve esserci un sforzo aggiuntivo, utilizziamo al meglio le risorse che abbiamo, possiamo utilizzarne delle altre sempre nell’ambito di quanto a disposizione del ministero”. ha poi detto Valenti. “Non vogliamo – ha aggiunto – che questo sia considerato come un freno all’azione del governo e del commissario, andiamo avanti con determinazione”.

Integrazione e sicurezza

Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro ha chiarito che l’obiettivo è quello di voler “trovare strutture che possano essere tenute e messe in condizione di poter accogliere i migranti in modo differente, a partire dalla struttura di Crotone, e di poterlo fare anche in base al nuovo Decreto Cutro, quindi con delle semplificazioni rispetto alla parte che riguarda i servizi e la gestione che spesso in modo positivo sarà fatta dalla Croce Rossa”.

L’altro obiettivo, secondo il sottosegretario “è controllare i numeri che abbiamo in previsione rispetto ovviamente a quanto detto dei Servizi e della Guardia di Finanza, e dare la presenza dello Stato e dimostrare che è una terra accogliente, ma l’accoglienza non si ferma alla banchina di un porto ma certo guardare all’indomani”. (PER MAGGIORI DETTAGLI LEGGI QUI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno provato a rianimare la donna: non c'è stato nulla da fare
Rischio di cancellazioni o variazioni ma circoleranno regolarmente le Frecce e i treni a lunga percorrenza
La prestigiosa guida ha conferito i premi all'arte della pizza, con una buona distribuzione in tutta la regione
Amato marito e padre, si è spento serenamente con la famiglia al suo fianco durante il suo ricovero in ospedale
Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"
Il Piano contiene modalità di intervento coordinato in caso di eventi con armi o agenti di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare
Nel mirino della Guardia di Finanza due attività commerciali all'ingrosso gestiti da cittadini di nazionalità cinese
Il tour, la tappa catanzarese e il rapporto con la nostra regione: "E' la Sicilia del nord, un terra dalle potenzialità enormi"
Sarà uno degli ultimi incontri prima che l'attuale procuratore capo di Catanzaro si trasferisca in Campania per prendere servizio a Napoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved