Veterinario stroncato dal Covid all’ospedale Pugliese di Catanzaro

"Il veterinario Tedesco era molto stimato per le sue competenze professionali e per la sua umanità"
sergio tedesco

“La dipartita del dottor Sergio Tedesco è una di quelle notizie che non vorresti mai ricevere.

Comincio a pensare agli anni novanta, a quando venisti ad abitare in via Ugo Foscolo, a quando apristi il tuo primo ambulatorio. In quegli anni i veterinari a Crotone erano pochi e nella Tua persona noi amanti degli animali abbiamo sempre trovato un punto di riferimento, una porta sempre aperta, un sorriso sempre pronto ad accoglierci.

Comincio a pensare agli anni novanta, a quando venisti ad abitare in via Ugo Foscolo, a quando apristi il tuo primo ambulatorio. In quegli anni i veterinari a Crotone erano pochi e nella Tua persona noi amanti degli animali abbiamo sempre trovato un punto di riferimento, una porta sempre aperta, un sorriso sempre pronto ad accoglierci.

Anche nei momenti più difficili, quando il nostro amico a quattro zampe stava male o quando bisognava assumere decisioni difficili, Tu sapevi trovare le parole giuste per alleviare il nostro dolore. Quello stesso dolore che oggi è difficile contenere pensando a Te che non ci sei più”. Questo il messaggio di cordoglio – a firma di Giuseppe Trocino – apparso sulla pagina Facebook dell’Enpa Crotone in merito alla morte del veterinario Sergio Tedesco. Il medico, stroncato dal Coronavirus, si è spento dopo alcune settimane di ricovero nel reparto di Rianimazione all’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro.

“Amante degli animali e valido professionista”

“Ricordo tanti animali in difficoltà – si legge ancora – soccorsi in emergenza, interventi a qualsiasi ora del giorno e della notte, consigli preziosi sui comportamenti da tenere durante l’attività di volontariato. Conservo vivo il ricordo di quando, prima di inaugurare il Tuo primo ambulatorio, non esitavi a curare gli animali feriti all’interno della Tua abitazione. La sempre gentile e gioviale signora Agnese apriva la porta di casa e Tu ci accoglievi sorridente e ci conducevi in fondo al corridoio, nell’ultima stanza, dove avevi il necessario per praticare le cure di primo soccorso.

Oggi anche i soci dell’Enpa di Crotone – conclude Trocino – si stringono al dolore che ha colpito la signora Agnese, i figli, il fratello Tommaso e tutti i familiari. Oggi piangiamo la scomparsa di un amico, di un amante degli animali, di un valido professionista. Mancheranno agli animali della provincia di Crotone le Tue amorevoli cure. A noi mancheranno la Tua solarità, la Tua disponibilità, la Tua professionalità. Ci mancherà il Tuo sorriso, ci mancherai Tu, Ciao Doc”. Il Dottor Sorriso, così era chiamato dai suoi amici, aveva contratto il Covid durante un viaggio a Milano. La sua scomparsa ha destato sconcerto a Crotone. Il veterinario Tedesco era molto stimato per le sue competenze professionali e per la sua umanità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved