Via libera alla pillola antivirale Merck per il trattamento del Covid

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina dell'Aifa con le modalità di impiego e le condizioni di somministrazione
ibuprofene diabetici

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina dell’Aifa con le modalità di impiego e le condizioni di somministrazione della pillola anti virale Merck per il trattamento del Covid “nei pazienti adulti non ospedalizzati per Covid con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio”. “La prescrizione ed il trattamento – si legge nella determina – devono garantire la somministrazione del prodotto il piu’ precocente possibile rispetto all’insorgenza dei sintomi e comunque non oltre i 5 giorni dall’inizio degli stessi”.

Prescrizione e distribuzione

Prescrizione e distribuzione

La selezione del paziente, secondo quanto indicato dall’Aifa – è affidata ai medici di medicina generale, i medici delle Usca e in generale ai medici che “abbiano l’opportunità di entrare in contatto con pazienti affetti da Covid di recente insorgenza e con sintomi lievi moderati e di indirizzarli rapidamente alla struttura presso la quale effettuare la prescrizione e al distribuzione del farmaco e deve avvenire nel rispetto ei criteri fissati dalla Cts”.

Sempre secondo le indicazioni dell’agenzia del farmaco la pillola Merck può essere prescritta limitatamente ai “medici operanti nell’ambito elle strutture identificate dalla regioni per la somministrazione”. La definizione del percorso attraverso il quale vengoono identificati i pazienti elegibili al trattamento – conclude il documento dell’Aifa – è rimessa ai provvedimenti delle Regioni e delle province autonome”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved