Via libera della Giunta comunale di Vibo al nuovo appalto dei rifiuti: piano triennale da 14 milioni di euro

Due milioni in più del precedente. Ma è tutto condizionato all'entrata in vigore del Piano nell’area centrale della Calabria
comune vibo

Il Comune di Vibo si avvia a varare il nuovo piano integrato della raccolta dei rifiuti. La Giunta ha infatti approvato il progetto redatto dagli Uffici che hanno quantificato l’entità dell’appalto in 14 milioni di euro, circa due in più del precedente, per una durata triennale. Aumento, in gran parte, dovuto agli scatti tabellari riconosciuti dal contratto nazionale in materia e all’inflazione.

La durata, tuttavia, potrà essere inferiore perché si è in attesa dell’entrata in vigore del Piano d’ambito per la gestione unitaria dei rifiuti nell’area centrale della Calabria, previsto dall’Arrical presentato il 19 aprile scorso. Attualmente però non sono ancora stati forniti tempi certi sulla sua attuazione nonostante Palazzo Luigi Razza abbia chiesto, senza ad oggi aver ricevuto riscontro, di conoscere quali sono le previsioni circa sull’avvio del servizio, al fine di poter stabilire con le dovute cautele sia l’entità della proroga di quello comunale, sia la durata di un nuovo appalto nel caso in cui si dovesse procedere, come sta avvenendo, ad indire una nuova gara d’Appalto che sarà espletata dalla Stazione unica appaltante (Sua) della Provincia.
Attualmente l’attività di raccolta dei rifiuti è svolta dal giugno del 2020 dalla Ecocar ma siamo in fase di proroga visto che il termine è scaduto a giugno di quest’anno. Una necessità assoluta in quanto il Comune, proprio per evitare di restare scoperto, ha prorogato il servizio alla stessa ditta nelle more di procedere alla redazione di un nuovo capitolato speciale.

I punti del capitolato

Come detto l’entità dell’appalto è 14 milioni di euro e la durata prevista anche in questo caso sarà pari a tre anni ma, a differenza del passato, con la clausola che il contratto dovrà risolversi, in anticipo rispetto alla scadenza fissata, nel momento in cui, come detto, Arrical aggiudicherà il servizio a livello d’Ambito regionale; inoltre, si prevede che nella parte degli obiettivi minimi del nuovo servizio, dovrà essere previsto il raggiungimento del 72 % della raccolta differenziata media annua già nel primo anno, mentre per i due successivi tale soglia media dovrà essere almeno mantenuta; al quarto la circostanza che la premialità da corrispondere solo sopra 75% medio annuo. Altro punto attiene alla necessità di prevedere una migliore e più funzionale esecuzione del servizio di spazzamento e raccolta per le esigenze riscontrate e conseguentemente adeguare le prestazioni orarie del personale già in forza e, se necessario, eventuali incrementi di personale al fine di garantire una più efficiente esecuzione del servizi appena descritti; a questo si aggiunge la necessità di prevedere l’effettuazione di servizi disgiunti tra spazzamento manuale/meccanico e servizio non contestuale di rimozione vegetali infestanti che impediscono la normale attività di spazzamento.

La penale

In più, in caso di mancato raggiungimento di una percentuale di differenziata mensile pari al 65% sarà applicata di una penale, proporzionata alla riduzione e comunque non inferiore al doppio dell’incremento conseguenziale dei costi di smaltimento dei rifiuti indifferenziati. Gli ultimi due punti concernono la raccolta quindicinale della frazione indifferenziata dei rifiuti, l’esclusione in maniera inequivocabile dal servizio di spazzamento e raccolta rifiuti abbandonati, tutti i tratti di strada ricadenti in aree industriale, tratti “non urbani” di strade statali o provinciali. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A seguito dell'impatto il mezzo pesante ha preso fuoco con le fiamme che ne hanno distrutto completamente l'abitacolo
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved