Via libera sofferto a Fiorita, il prof in pole per il centrosinistra a Catanzaro

L'enclave del Pd cittadino dà l'ok a maggioranza, ma restano mugugni e divisioni. Per l'investitura definitiva manca il placet della segreteria nazionale dem
barbecue di Ferragosto a Catanzaro

Alla fine l’unica vera sorpresa l’ha riservata un altro prof, cioè Valerio Donato, che ha di fatto smentito di aver ritirato la candidatura rappresentando invece nel dibattito una posizione critica rispetto al percorso seguito fin qui. Per il resto l’enclave del Pd catanzarese riunitasi ieri ha confermato le previsioni dando il via libera, a maggioranza, alla candidatura a sindaco di Nicola Fiorita. Il professore universitario e leader di “Cambiavento”, dunque un esterno al partito, è in pole position per le Amministrative di primavera: se supererà gli altri passaggi su di lui punteranno non solo i dem ma anche i 5stelle e le altre sigle del “Nuovo Centrosinistra”.

L’accordo tra correnti nel Pd

L’accordo tra correnti nel Pd

Manca infatti, per il Pd, il placet della segreteria nazionale, ma il nome di Fiorita era già parso in netto vantaggio nel gradimento della nomenclatura dem (e anche nei movimenti che si collocano più a sinistra) rispetto a quello di Donato e degli altri due papabili, Fabio Guerriero e Aldo Casalinuovo. L’investitura, o quella che si aspirava fosse tale, è stata preceduta e sarà seguita da mugugni e distinguo: li avevano manifestati già ieri alcuni dirigenti locali (LEGGI QUI) e non mancheranno di arrivarne altri. Sembra però che il via libera dell’assemblea sia arrivato dopo una sorta di accordo non ufficiale su Fiorita tra alcune aree del Pd, in particolare quelle che fanno riferimento al deputato Antonio Viscomi e al consigliere regionale Ernesto Alecci. La corrente di quest’ultimo, “Base riformista”, punterebbe a conquistare la segreteria provinciale con Giusy Iemma e per Guerriero potrebbe magari spuntare un incarico di prestigio all’interno del Pd. Ma quando si tratta dei dem, specie in Calabria e specie a Catanzaro, non è mai così facile chiudere le partite e qualche sorpresa rispetto allo scenario cristallizzato, magari anche attraverso il passaggio romano, è sempre dietro l’angolo.

L’unità e il fattore tempo

Al di là dei mal di pancia, se la partita fosse invece chiusa Fiorita avrebbe dalla sua due vantaggi politici. Primo: avrebbe unito intorno a sé quasi tutto il centrosinistra, mentre quando ci aveva provato la prima volta, alle elezioni del 2017, la coalizione attuale era divisa in tre candidati (oltre a lui Bianca Laura Granato ed Enzo Ciconte). Secondo: potrebbe provare a recuperare il gap di consensi storico rispetto al centrodestra sfruttando il fattore tempo. Il condizionale però è d’obbligo. Il centrodestra infatti è ancora impantanato nelle divisioni interne e il candidato che potrebbe ricompattarlo, magari con un intervento romano, per ora non si vede. Matteo Salvini aveva detto che voleva l’aspirante sindaco entro Natale, ma al di là della scadenza tutti sanno che la forza dei voti in città pende sempre da quella parte, al di là di divisioni apparentemente insuperabili che vengono poi puntualmente superate al momento (e con il nome) giusto.

s. pel.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved