Viabilità, Anas: “Prosegue manutenzione strade nel Cosentino”

statale 18

Prosegue a pieno ritmo l’impegno di Anas nella manutenzione delle strade di rientro nella Regione Calabria. Dalla data di trasferimento delle competenze (gennaio 2019)  Anas, Gruppo FS Italiane, ha assicurato senza soluzione di continuità la sorveglianza ed il pronto intervento, comprese le operazioni legate al periodo invernale ed inoltre, sono stati effettuati una serie di sopralluoghi tecnici per verificare l’effettivo stato d’uso dell’arteria e quello delle singole opere d’arte, al fine di dare corso ai primi interventi di progettazione urgente, come pavimentazione, segnaletica, dissesto idrogeologico, barriere di protezione laterale e opere in verde. Per quanto riguarda la manutenzione delle opere in verde, sono state già avviate una serie di interventi con l’ausilio dell’impresa di manutenzione ordinaria danni ed emergenze’, ed ulteriori interventi localizzati sono giornalmente eseguiti con il personale Anas.

In particolare, gli interventi stanno interessando: la ex strada provinciale 19 ‘Delle Calabrie’, la SP 257 (ex SS277 ‘Di Potame’) e la SP 3 (ex SS 504 ‘Di Mormanno) in provincia di Cosenza. Lo stato generale delle arterie trasferite dalla provincia ad Anas sono risultate in pessimo stato di manutenzione,  ciò sta comportando inevitabilmente uno sforzo gestionale profuso senza soluzione di continuità dal personale Anas, al fine di recuperare un GAP manutentivo particolarmente significativo.

In particolare, gli interventi stanno interessando: la ex strada provinciale 19 ‘Delle Calabrie’, la SP 257 (ex SS277 ‘Di Potame’) e la SP 3 (ex SS 504 ‘Di Mormanno) in provincia di Cosenza. Lo stato generale delle arterie trasferite dalla provincia ad Anas sono risultate in pessimo stato di manutenzione,  ciò sta comportando inevitabilmente uno sforzo gestionale profuso senza soluzione di continuità dal personale Anas, al fine di recuperare un GAP manutentivo particolarmente significativo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved