Viaggi d’istruzione destagionalizzati e apertura ad altre regioni, “maggiore impulso all’economia”

"La vera novità di questo avviso - afferma il vicepresidente Princi - sta nell’averlo rivolto anche agli istituti scolastici delle regioni limitrofe"
Viaggi d'istruzione

È stato pubblicato in pre-informazione sul portale ufficiale della Regione Calabria l’Avviso pubblico promosso dal Dipartimento Turismo, d’intesa con il settore Istruzione, avente ad oggetto “Viaggi di Istruzione per la promozione del turismo scolastico montano”, che ha visto fortemente impegnato il direttore generale, Antonella Cauteruccio, e tutto il personale del Dipartimento.

Il bando

Il bando

Il bando è rivolto a tutti gli Istituti scolastici (statali e paritari) con il fine di sensibilizzare gli studenti calabresi alla conoscenza diretta del proprio territorio per raggiungere una consapevole identità regionale. Ad annunciarlo è una nota a firma del Vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi, indirizzata a tutti i dirigenti scolastici della Calabria, con la quale vengono invitate le Scuole ad attingere al contributo regionale, quale importante occasione per facilitare lo scambio culturale tra giovani di realtà locali diverse, rendendoli messaggeri di valori culturali, storici e ambientali differenti.

La novità

Dopo circa due anni di “isolamento sociale” sarà un’opportunità di aggregazione e condivisione delle grandi bellezze che anche in chiave montana sa offrire la Calabria. Ma c’è di più. “La vera novità di questo avviso – afferma il vicepresidente Princi – sta nell’averlo rivolto anche agli istituti scolastici delle regioni limitrofe: Sicilia, Basilicata, Campania e Puglia. Con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei nostri territori, incentivando anche un turismo scolastico destagionalizzato, occasione tra l’altro di forte impulso per il settore economico di tutta la Calabria.

Con il Presidente Roberto Occhiuto che detiene la delega al Turismo, abbiamo già avviato interlocuzioni con gli Assessori al ramo delle regioni interessate dal bando – aggiunge Princi – avviando percorsi di interesse comune, innescando un nuovo circuito di scambi culturali e reciproco supporto in termini di opportunità e sviluppo”.

I termini delle domande

Sarà possibile programmare ed effettuare i viaggi entro la data del 30 giugno 2023. Gli istituti scolastici potranno presentare una sola richiesta di contributo, accedendo direttamente alla piattaforma dedicata. Il viaggio di istruzione dovrà ricadere all’interno di uno dei Comuni montani della Calabria, di cui all’elenco presente in piattaforma, ed essere articolato scegliendo obbligatoriamente una delle opzioni previste dal bando.

Si specifica che l’avviso sarà pubblicato ufficialmente giorno 1 febbraio e rimarrà attivo fino a giorno 14 dello stesso mese, consultabile al seguente link: https://www.regione.calabria.it/website/bandiregione/

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'auspicio è che l'iniziativa possa far crescere nei giovani quegli ideali di legalità e amore per la giustizia
Non è la prima volta che nella zona avvengono episodi simili. Due anni fa, infatti, ad essere vandalizzato fu mutilato il crocifisso sulla strada che porta ai ruderi del castello
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved