Viaggia con una Fiat 500 contromano in autostrada, identificate le vittime

Il conducente della vettura ha percorso diversi chilomentri nel senso sbagliato. Era un 67enne morto nell'impatto insieme ad altre due persone

Sono stati identificati dalla polizia stradale i tre uomini deceduti ieri sera in seguito al grave incidente avvenuto sull’autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto casertano compreso tra Capua e Santa Maria Capua Vetere: si tratta del 67enne Gennaro Casafredda, di Sant’Egidio del Monte Albino (Salerno), colui che era alla guida della Fiat 500XL che ha imboccato contromano l’autostrada e ha scatenato l’incidente, e i fratelli Vittorio e Pietro Verone di 77 e 73 anni, di Castellammare di Stabia, che viaggiavano su una Ford Mondeo. Altre due persone che erano sulla terza auto, una Range Rover, sono rimasti feriti gravemente.

Autostrada contromano

Autostrada contromano

Casafredda ha viaggiato contromano per alcuni chilometri, a bordo della sua 500XL, sulla A1 Milano-Napoli. Ad un certo punto si è anche accorto di aver sbagliato senso di marcia, ed una Ford che sopraggiungeva nel verso giusto ha rallentato avendo compreso la situazione, ma una terza auto che viaggiava ad oltre cento chilometri orari, la Rover, complice la scarsa visibilità, li ha presi in pieno. Inizialmente si pensava che la Fiat 500 XL, avesse imboccato l’autostrada contromano al casello di Santa Maria Capua Vetere, ed invece sembra che l’uomo stesse viaggiando nel verso giusto, poi si è fermato in una piazzola di sosta e a quel punto avrebbe fatto inversione, forse pensando di aver sbagliato in precedenza o perché confuso. Sta di fatto che a quel punto ha iniziato a percorrere la carreggiata sud contromano, viaggiando sulla corsia di sorpasso, e lo ha fatto per alcuni chilometri, fino all’impatto fatale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved