ViaggiArt presenta “Calabria autentica”: 5 borghi da non perdere nel 2020

Promuovere i luoghi minori è sempre stata una prerogativa di ViaggiArt, il portale di turismo culturale nato nel 2014 proprio grazie all’intuizione di due giovani calabresi, Giuseppe Naccarato e Stefano Vena, ai quali si aggiunge, l’anno successivo, una terza anima, Fabio Tarantino.

Una start up di Altrama Italia che si traduce anche in un’app a portata di mano e oggi sempre più in linea con i nuovi trend turistici, tra cui quello dei viaggi “smart”. Parchi, siti archeologici, musei e borghi intorno al luogo in cui ci troviamo comodamente consultabili dallo smartphone: una guida digitale a portata di tasca.

Una start up di Altrama Italia che si traduce anche in un’app a portata di mano e oggi sempre più in linea con i nuovi trend turistici, tra cui quello dei viaggi “smart”. Parchi, siti archeologici, musei e borghi intorno al luogo in cui ci troviamo comodamente consultabili dallo smartphone: una guida digitale a portata di tasca.

È così che a fine anno ViaggiArt presenta una “Calabria autentica” e imperdibile per il 2020, proprio per sostenere i piccoli borghi puntando i riflettori sull’entroterra della Punta dello Stivale.

Conosciuta per i sui 800 km di costa, la Calabria rinasce in piccole realtà custodi di beni architettonici, culturali e immateriali autentici che in questi ultimi anni, grazie ad amministrazioni illuminate, a comitati e associazioni particolarmente attive sul territorio o all’attenzione della stampa internazionale, stanno facendo parlare di sé.

Un viaggio che parte da Cerchiara di Calabria, nel cosentino, e arriva a Bivongi passando da Caccuri, Taverna e Zungri. Sono questi i 5 borghi imperdibili del 2020 secondo ViaggiArt: un borgo per ogni provincia della Calabria alla scoperta di tradizioni ancestrali, affascinanti rovine e una natura incontaminata fatta di scenari unici che dalle alture guardano al mare e alla montagna in un solo sguardo.

Una scelta consapevole e oggettiva che si basa su preziosi borghi vicini a luoghi già conosciuti. Basti pensare a Stilo, situata a due passi da Bivongi, o alla famigerata Costa degli Dei, a pochi chilometri da Zungri, la Città di Pietra ancora sconosciuta da molti calabresi che spesso decidono di passare i weekend fuori dalla propria regione, ignari delle meraviglie nascoste della propria terra.

Redazione Calabria 7

(Foto di Oreste Montebello)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved