Viaggiavano con eroina in auto tra Lamezia e Catanzaro, in due chiedono il patteggiamento

Gli altri tre imputati hanno optato per il rito abbreviato. il gup ha aggiornato l'udienza al prossimo 5 ottobre
latteria del sole

Due richieste di patteggiamento e tre abbreviati per cinque imputati, accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, per 310 grammi di eroina nascosta sotto il sedile di una Fiat Punto, che avrebbe fruttato al dettaglio se immessa nel mercato locale, quasi 10mila euro. Davanti al gup del Tribunale di Catanzaro Matteo Ferrante hanno chiesto di patteggiare la pena Rosario Belcamino, 39 anni, Alfredo Benassai, 42 anni, mentre hanno optato per il rito abbreviato Fabio Bevilacqua, 30 anni, Cosimo Bevilacqua, 24 anni, e Francesco Galeota, 48 anni, tutti di Catanzaro. Il gup ha aggiornato l’udienza al prossimo 5 ottobre, giorno della discussione del pubblico ministero e delle aringhe degli avvocati difensori nel cui collegio compaiono i nomi dei legali Nicola Tavano, Eugenio Felice Perrone, Antonio Ludovico, Giuseppe Menzica e Salvatore Iannone.

Inseguimento sulla statale 280

Inseguimento sulla statale 280

I cinque finirono in arresto lo scorso mese di febbraio, dopo che una pattuglia dei carabinieri del Norm in servizio di controllo del territorio aveva notato sulla Statale 280 due auto che procedevano in direzione Catanzaro ad altissima velocità. Insospettiti sia per l’orario che per l’andamento sostenuto delle auto, i militari, ottenuti a stretto giro i rinforzi, avevano intercettato le due macchine nei pressi dello svincolo di Settingiano. I veicoli e i passeggeri sono stati sottoposti a perquisizione e all’interno di una delle due macchine è stato trovato un involucro contenente circa 310 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina, pronta per essere frazionata.  (g.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’imprenditore ed ex dirigente rossoblù, Francesco Patania, è imputato nel maxiprocesso. La sua figura tratteggiata da due dirigenti come testi a discarico
Il naufragio di ieri sera è l'ultimo di una lunga serie di tragedie sulla rotta del Mediterraneo centrale, considerata la più mortale al mondo
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved