Viale Isonzo, Abramo: aspettiamo fondi Regione da quest’estate

Criteri spesa storica, Abramo: “Nuova amministrazione prosegua causa allo Stato"

“È da quest’estate che il Comune e l’Aterp aspettano dalla Regione i fondi, un milione e mezzo di euro su 25 milioni di euro complessivi della programmazione, che consentirebbero all’Aterp di riqualificare e mettere in sicurezza le strade e le piazze di viale Isonzo e, al Comune, di assumere la competenza delle aree finora di pertinenza dell’agenzia regionale per l’edilizia residenziale”.

Lo ha affermato il sindaco Sergio Abramo. In base alla delibera di giunta regionale, infatti, il protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune, dall’Aterp e dalla stessa Regione, consentirebbe “di chiudere, finalmente, la lunga e intricata vicenda relativa alle competenze nella zona di viale Isonzo. Dove, proprio grazie a quanto previsto dal protocollo d’intesa, l’Aterp provvederebbe a riqualificare e mettere a norme le strade e le piazze consentendo al Comune di assumerne le competenze”.

Lo ha affermato il sindaco Sergio Abramo. In base alla delibera di giunta regionale, infatti, il protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune, dall’Aterp e dalla stessa Regione, consentirebbe “di chiudere, finalmente, la lunga e intricata vicenda relativa alle competenze nella zona di viale Isonzo. Dove, proprio grazie a quanto previsto dal protocollo d’intesa, l’Aterp provvederebbe a riqualificare e mettere a norme le strade e le piazze consentendo al Comune di assumerne le competenze”.

Palazzo De Nobili si impegnerebbe anche a svolgere il ruolo di stazione appaltante degli interventi. “Si tratta di un passaggio che può forse sembrare piccolo rispetto all’enorme mole di lavoro che c’è da fare in una realtà come viale Isonzo, e che coinvolge tutti i livelli istituzionali. Questo non può sicuramente bastare, ma rappresenterebbe comunque un passo essenziale per stabilire e riorganizzare le rispettive competenze di amministrazione comunale e Aterp. L’invito alla Regione è che faccia presto a sbloccare queste somme consentendoci di andare avanti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved