“Viale Isonzo, una problematica che deve avere la priorità”

abramo

“Il disagio in cui vivono i residenti di Viale Isonzo rappresenta una problematica che deve avere la massima priorità e per cui non posso che garantire la più ampia attenzione e disponibilità da parte dell’amministrazione comunale nell’individuare tutti i possibili interventi mirati a restituire sicurezza e decoro al quartiere Pistoia”. Lo ha affermato il sindaco Sergio Abramo che ha accolto a Palazzo de Nobili una delegazione di residenti di Viale Isonzo 222 che, facendo seguito all’incontro già avuto nei giorni scorsi con l’assessore Longo, ha illustrato al primo cittadino una serie di soluzioni volte a migliorare la vivibilità dell’area dando una risposta immediata ai loro bisogni. “Su questo fronte – ha detto Abramo – è stato avviata da tempo un’interlocuzione positiva tra amministrazione comunale e Aterp nel rispetto delle rispettive competenze. La volontà comune è quella di concertare un programma di interventi, per cui richiedere i finanziamenti regionali, al fine di consentire il completamento della rete fognaria, il ripristino delle strade e la riqualificazione di tutti i sottoservizi la cui gestione è tuttora in capo all’Aterp. Solo successivamente, ci potranno essere le condizioni per un trasferimento di competenze così che il Comune potrà occuparsi direttamente di tutti gli aspetti relativi alla manutenzione”. Abramo ha, quindi, indicato i prossimi obiettivi al centro dell’agenda per i cittadini di Viale Isonzo: “I residenti, su mia richiesta, hanno indicato un unico referente con cui poter entrare nel merito dei problemi e intavolare un confronto periodico sulla base della conoscenza diretta delle esigenze degli abitanti. Ho già garantito l’impegno a convocare un nuovo incontro con l’Aterp e a coinvolgere anche il Prefetto per tutte le problematiche inerenti la sicurezza e l’ordine pubblico che su Pistoia devono essere affrontare in maniera risolutiva attraverso l’implementazione della videosorveglianza quale unico strumento in grado di garantire il completo controllo del quartiere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved