Nuova inchiesta travolge ex sacerdote, arrestato per atti sessuali dalla Squadra Mobile di Vibo

Gli uomini della Squadra Mobile di Vibo Valentia, su delega dei colleghi del Commissariato di Gioia Tauro, hanno nuovamente arrestato don Felice La Rosa, 45 anni, ex sacerdote di Zungri, già sospeso dalle funzioni e condannato con sentenza definitiva alla pena di due anni e quattro mesi per il reato di induzione alla prostituzione minorile nell’ambito di un’inchiesta denominata “Settimo Cerchio” scattata nel novembre del 2016. Il prete vibonese aveva appena finito di scontare la sua condanna e proprio un anno fa la polizia aveva bussato alla sua porta per eseguire un ordine di carcerazione per il residuo di pena necessario a pagare il suo conto con la giustizia.

Nuova inchiesta su don Felice

Nuova inchiesta su don Felice

Gli uomini della mobile di Vibo hanno nuovamente notificato il provvedimento cautelare agli arresti domiciliari per il 45enne con l’accusa relativa a due fattispecie di atti sessuali con minori, una delle quali tentata. L’inchiesta è condotta sul campo dagli investigatori del Commissariato di Gioia Tauro e nata da un casuale controllo di polizia ed è culminata con una misura cautelare emessa dal Gip di Reggio Calabria. L’ex sacerdote risulta coinvolto in una indagine che riguarda l’accusa di cui all’articolo 600 bis secondo comma del codice penale ossia “atti sessuali con un minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni in cambio di un corrispettivo in denaro o altra utilità, anche solo promessi», una accusa che se confermata in sede giudiziale comporta una condanna «alla reclusione da uno a sei anni e con la multa da 1.500 a 6.000 euro”. Fattispecie di reato che sarebbero state commesse tra Rosarno e San Ferdinando. (mi. fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved