Vibo, celebrata Giornata Nazionale vittime incidenti sul lavoro (SERVIZIO TV)

(C.M.) Il tema della sicurezza sul lavoro è stata al centro delle manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta Italia, domenica scorsa, per la 69ª Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro –

istituzionalizzata in Italia nel 1998 con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri su richiesta dell’Associazione – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e che viene celebrata anche quest’anno dall’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro) in tutte le province d’Italia, attraverso le proprie sedi. In questa giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro vogliamo portare l’attenzione sulla cultura della sicurezza e sulla legalità ad essa correlata.

istituzionalizzata in Italia nel 1998 con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri su richiesta dell’Associazione – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e che viene celebrata anche quest’anno dall’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro) in tutte le province d’Italia, attraverso le proprie sedi. In questa giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro vogliamo portare l’attenzione sulla cultura della sicurezza e sulla legalità ad essa correlata.

La Sezione ANMIL di Vibo Valentia ha previsto per la mattina l’organizzazione delle manifestazioni locali a Vibo Valentia con un ampio programma: alle ore 10:00 si è tenuta una S. Messa nel Duomo di San Leoluca; alle ore 11:00 Cerimonia Civile presso la Sala conferenze del Complesso del Valentianum con la consegna di attestati e brevetti a gli invalidi ed a familiari di vittime sul lavoro.

Presenti il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo, in rappresentanza del Prefetto la Dott.ssa Curra’, la delegata del Comitato Paralimpico Italiano Elisabetta Carioti, l’assessore comunale Franca Falduto. A moderare il dibattito l’ex consigliere regionale Pietro Giamborino che è tra l’altro presidente onorario della sez. Anmil di Vibo Valentia in quanto figlio di vittima incidente sul lavoro.

“La Giornata di quest’anno arriva a circa un mese dal 76° anniversario della fondazione dell’ANMIL – commenta la Presidente Regionale Antonio Carlizzi – un traguardo che ci ha visto incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il Papa Francesco nel corso di un’udienza privata in Vaticano cui hanno partecipato 300 rappresentanti dell’Associazione venuti da tutto il territorio nazionale. Due momenti fortemente emozionanti che hanno segnato il più alto riconoscimento dell’opera che portiamo avanti per rappresentare e tutelare gli invalidi del lavoro, le vittime di malattie professionali e le loro famiglie”.
“Ma per questa 69ª Giornata vogliamo rimarcare che la salute e la sicurezza sul lavoro sono una priorità per il futuro del nostro Paese e per le nuove generazioni – prosegue il Presidente Carlizzi – una riflessione che si impone prepotentemente in un momento storico in cui l’incertezza e la preoccupazione per il futuro sono diventate una costante, dopo anni di crisi che hanno avuto riflessi negativi sia a livello sociale che economico e, di conseguenza, anche sull’andamento del fenomeno infortunistico, a conferma di quanto la precarietà sia strettamente correlata alla numerosità degli incidenti.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved