Anche l’anno appena trascorso ha registrato numerosi interventi a tutela dell’ambiente da parte dei circoli Legambiente della provincia di Vibo Valentia.
Per la campagna ‘Puliamo il Mondo’, partecipazione attiva di numerosi comuni, scuole e cittadini per ripulire piazze, giardini pubblici, aree verdi, fontane, strade e spazi pubblici rimuovendo rifiuti abbandonati da incivili. Moltissimi i sacchi di spazzatura raccolti, composti prevalentemente da plastica. Quest’edizione è stata caratterizzata anche da un’importante campagna di raccolta degli pneumatici fuori uso disseminati lungo le strade e i boschi di numerosi paesi. Grazie all’accordo siglato da Legambiente e Ecotyre, il consorzio che si occupa del ritiro, smaltimento e recupero di pneumatici, è stato possibile recuperare centinaia di copertoni abbandonati.
Per la campagna ‘Puliamo il Mondo’, partecipazione attiva di numerosi comuni, scuole e cittadini per ripulire piazze, giardini pubblici, aree verdi, fontane, strade e spazi pubblici rimuovendo rifiuti abbandonati da incivili. Moltissimi i sacchi di spazzatura raccolti, composti prevalentemente da plastica. Quest’edizione è stata caratterizzata anche da un’importante campagna di raccolta degli pneumatici fuori uso disseminati lungo le strade e i boschi di numerosi paesi. Grazie all’accordo siglato da Legambiente e Ecotyre, il consorzio che si occupa del ritiro, smaltimento e recupero di pneumatici, è stato possibile recuperare centinaia di copertoni abbandonati.
Molti i comuni vibonesi coinvolti nelle attività di recupero dal circolo Legambiente Ricadi, tra questi Tropea, Ricadi, Francavilla Angitola, Pizzo, Drapia e Zaccanopoli. La provincia di Vibo per numero di interventi di recupero è stata la prima in Italia nell’ambito di questo progetto. Gli pneumatici, raccolti dai numerosi volontari e dai comuni coinvolti nel programma di risanamento ambientale sono stati poi ritirati, gratuitamente, dal consorzio e avviati a trattamento e recupero. Soddisfazione per gli obiettivi raggiunti è stata espressa dal presidente del circolo Legambiente Ricadi, Franco Saragò, il quale ha auspicato un maggiore controllo del territorio.
Redazione Calabria 7