Vibo, ecco chi è il nuovo comandante del Reparto operativo dei Carabinieri

Ha preso servizio il nuovo comandante del Reparto operativo dei carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia. Il colonnello Alessandro Corda, subentrato a Luca Romano, promosso a Monza, è stato presentato oggi dal comandante provinciale Bruno Capece. Corda proviene dal Nucleo investigativo di Brescia dove ha operato negli ultimi cinque anni trovandosi, nell’ultimo periodo, impegnato in uno dei centri maggiormente colpiti dalla pandemia di coronavirus.

Dalla Liguria alla Calabria

Dalla Liguria alla Calabria

Nativo di Albenga (Savona), il 40enne neo-comandante del Reparto operativo, e’ entrato nei carabinieri subito dopo il liceo, frequentando l’accademia militare, conseguendo prima la laurea e poi il corso di perfezionamento a Roma; ha operato a Bolzano e maturato un’ampia esperienza all’estero con tre missioni (una nel Kosovo e le altre a Nassiriya) fino al 2005, quando e’ rientrato in Italia, prima in servizio alla Compagnia di Genova Sampieradrena e, infine, dal 2015 a Brescia.  La notizia del suo trasferimento l’ha avuta lo scorso giugno, quando il Comando generale dell’Arma, sulla scorta delle sue referenze, ha deciso di inviarlo a Vibo Valentia. “Arrivo carico di aspettative – ha affermato Corda – in una regione che non conoscevo ed è un grande onore essere stato destinato in una terra così meravigliosa, ma spesso bistrattata e sottovalutata anche all’esterno ed associata tante volte a fenomeni negativi quando invece vedo che è una regione molto vitale e che ha grandissime potenzialità. Spero di poter dare nel mio piccolo un contributo positivo. Ci metterò il massimo impegno per non tradire delle aspettative che sono altissime e continuare nel solco importante di un lavoro svolto da illustri colleghi che mi hanno preceduto, che stimo e che hanno tutta la mia ammirazione. La Calabria è una terra difficile che merita un’attenzione straordinaria ed un impegno che io voglio garantire insieme a tutta la mia squadra di ufficiali e collaboratori”.

Doppio cambio di guardia

“L’obiettivo – ha detto Capece – e’ mantenere cio’ che di buono si e’ raggiunto in questi anni e questo rappresenta un aspetto di fondamentale importanza perche’ questo territorio ha bisogno di sicurezza e di condividere quello che fanno le forze dell’ordine”. Utilizzando una terminologia calcistica, Capece ha parlato di “mercato che ha fatto il Comando provinciale di Vibo tant’e’ che oltre al colonnello Corda a breve attendiamo il sostituto del maggiore Valerio Palmieri, gia’ a capo del Nucleo Investigativo, nella persona del capitano Alessandro Papuri, proveniente dalla Compagnia di Bracciano. Questo – ha aggiunto il comandante provinciale – si traduce nella volonta’ di non far scendere il livello investigativo in questo territorio che richiede risposte sempre maggiori. Ecco perche’ oltre ai nuovi arrivi, a cui si aggiunge il tenente della Compagnia di Tropea, e’ stato importante la conferma della quasi totalita’ degli ufficiali”. Da parte sua, il colonnello Corda si e’ detto pronto per questa nuova avventura professionale che rappresenta per lui un “ulteriore, importante, step a livello personale e professionale in una terra che merita di essere migliore per quelle persone perbene che la abitano. Il mio obiettivo e’ proseguire nel solco lasciato dai miei predecessori con l’impegno a conseguire nuovi ed importanti risultati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved