Vibo, i vigili del Fuoco incontrano i piccoli pazienti

Ieri e oggi i Vigili del fuoco, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del

fuoco della provincia di Reggio Calabria, hanno fatto visita ai reparti di pediatria e pediatria
fuoco della provincia di Reggio Calabria, hanno fatto visita ai reparti di pediatria e pediatria
oncologica dell’ospedale Bianchi Melacrino Morelli.

In occasione della Befana i Vigili del fuoco grazie alla collaborazione dello staff medico,
diretto dal Dott Domenico Minasi, e delle associazioni di volontariato ABIO e AVO hanno voluto
far sentire la loro vicinanza ai bambini costretti a trascorrere in ospedale questo periodo festivo.
I Vigili del Fuoco, accompagnati dal Comandante Carlo METELLI, sono stati accolti del
personale infermieristico e dalla Capo Sala che li hanno accompagnati nei locali dove le
Associazioni di volontari ABIO e AVO intrattengono i piccoli degenti in attività ludiche . Tutti
insieme Vigili e staff medico e piccoli pazienti, dopo aver trascorso un momento di attività
ricreativa dove i piccoli pazienti si sono dimostrati molto interessati al lavoro dei Vigili del
Fuoco, hanno fatto visita anche agli altri pazienti che al momento non potevano deambulare.
Non sono mancate naturalmente le calze piene di dolci e cioccolatini distribuiti ai piccoli
tra sorrisi, abbracci e auguri di pronta guarigione.
Sono stati momenti di gioia e di allegria per i piccoli degenti che rimarranno per sempre
impressi nelle menti dei Vigili del fuoco e dei volontari delle associazioni ABIO e AVO che hanno
partecipato all’iniziativa.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved