Vibo Marina torna a ‘Porto Santa Venere’, Progetto Valentia: “Decisione priva di utilità”

L'associazione presieduta da Cortese: "E’ in realtà il primo passo mascherato verso l’idea, del tutto anacronistica, di far nascere un nuovo comune"
porti calabresi-alt

“Apprendiamo che la Commissione toponomastica dell’Amministrazione comunale di Vibo Valentia, ha deliberato per la modifica del nome della Frazione “Vibo Valentia Marina”, nel nuovo “Vibo Valentia Marina Porto Santa Venere”. E’ una trasformazione priva di radicamento storico e di qualsivoglia utilità concreta per la Nostra Frazione. Nessun incremento dei flussi turistici, nessun incremento dei traffici commerciali. Servono progetti realistici e non nominalistici”. E’ quanto scrive in una dura nota il presidente dell’Associazione “Progetto Valentia”, Nicola Cortese.

“E’ in realtà – si legge – il primo passo mascherato verso l’idea, del tutto anacronistica, di far nascere un nuovo comune. Osserviamo che mentre il resto del mondo è diretto verso le aggregazioni, registriamo, sgomenti, le medievali rivendicazioni di alcuni (pochi a dire il vero!) residenti della Frazione Marina di Vibo Valentia, ad ottenere, attraverso il mutamento del nome, la separazione dalla storica ed identitaria Città di Vibo Valentia. La Nostra Associazione rimane sempre fiduciosa, invece, perchè l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia, deliberi per la fusione della Nostra Città, con tredici comuni limitrofi e la conseguente nascita di un nuovo ente locale di 80.000 abitanti. Soltanto con un percorso di aggregazione di forze e risorse – conclude – potremo guardare con favore al futuro di questo territorio”.

“E’ in realtà – si legge – il primo passo mascherato verso l’idea, del tutto anacronistica, di far nascere un nuovo comune. Osserviamo che mentre il resto del mondo è diretto verso le aggregazioni, registriamo, sgomenti, le medievali rivendicazioni di alcuni (pochi a dire il vero!) residenti della Frazione Marina di Vibo Valentia, ad ottenere, attraverso il mutamento del nome, la separazione dalla storica ed identitaria Città di Vibo Valentia. La Nostra Associazione rimane sempre fiduciosa, invece, perchè l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia, deliberi per la fusione della Nostra Città, con tredici comuni limitrofi e la conseguente nascita di un nuovo ente locale di 80.000 abitanti. Soltanto con un percorso di aggregazione di forze e risorse – conclude – potremo guardare con favore al futuro di questo territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’Unical presenta i corsi di laurea magistrale per l’anno accademico 2023/24. Appuntamento il 4 aprile, dalle 10 alle 17.30, presso il Centro congressi “Beniamino Andreatta”
L'auto sarebbe stata colpita dal pulmino che stava sopraggiungendo, e nell'impatto ad avere la peggio è stato il conducente della Volkswagen Polo
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved