Vibo senza acqua, sindaco diffida Sorical in attesa di un “urgente intervento”

"La rete è vetusta e non in grado di assicurare un dignitoso servizio. Se non si risolve il problema sarà inevitabile adottare ulteriori iniziative legali”
erogazione idrica a catanzaro

Il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo diffida la Sorical per la nuova improvvisa diminuzione della portata della condotta di adduzione, con conseguente sospensione dell’erogazione dell’acqua ai serbatoi della città. “La condotta adduttrice – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – è continuamente oggetto di rotture e disservizi, come verificatosi solo nell’ultima settimana già per due volte. Tutto ciò non è accettabile soprattutto in un periodo drammatico quale quello che le comunità stanno attualmente vivendo: il non poter disporre di acqua anche per le primarie esigenze della vita costituisce davvero una grave ed inaccettabile ulteriore difficoltà. Così come non sono sopportabili i ritardi con cui tali disservizi vengono comunicati alla nostra amministrazione, pur avendo la Sorical un sistema di telecontrollo”.

Si chiede a Sorical di intervenire

Si chiede a Sorical di intervenire

“Pertanto – prosegue l’amministrazione di Palazzo Razza – necessita procedere con assoluta celerità alla programmazione di urgenti interventi su una rete oramai vetusta e non in grado di assicurare un dignitoso servizio agli utenti interessati. Inutile sottolineare il carattere di assoluta urgenza e di priorità che riveste la presente sollecitazione trattandosi del soddisfacimento di requisiti minimi ed essenziali nell’espletamento del servizio. Si attende, quindi, urgente riscontro su tempi e modalità di intervento per ovviare a quanto lamentato e procedere alla risoluzione del problema; in mancanza – conclude il Comune di Vibo – sarà doveroso ed inevitabile adottare ulteriori iniziative”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved