Vibo, Borrometi: “Non dobbiamo arretrare di fronte all’arroganza mafiosa”

“Siamo chiamati tutti a non arretrare neanche di un passo dinanzi all’arroganza del potere mafioso”: lo ha affermato il vicedirettore dell’Agi, Paolo Borrometi, da anni minacciato di morte dalla mafia del Ragusano.

Presentando il suo libro “Un morto ogni tanto” nel corso del “Festival Leggere e Scrivere”, la manifestazione culturale che per cinque giorni ospiterà nomi di primo piano della letteratura, dell’arte e della musica, Borrometi ha raccontato alla platea la sua esperienza professionale, i suoi sogni e le sue speranze.

Presentando il suo libro “Un morto ogni tanto” nel corso del “Festival Leggere e Scrivere”, la manifestazione culturale che per cinque giorni ospiterà nomi di primo piano della letteratura, dell’arte e della musica, Borrometi ha raccontato alla platea la sua esperienza professionale, i suoi sogni e le sue speranze.

“Dobbiamo sforzarci – ha detto – a essere più di quello che siamo, senza limitarci a chiedere un cambiamento. Dobbiamo invece cercare di incanalare il cambiamento culturale che parte dalle piccole cose. La lotta alle mafie è una lotta a oltranza fatta con la cultura e l’informazione.

Non esistono giornalisti antimafia – ha spiegato Borrometi – ma solo giornalisti che fanno semplicemente il loro dovere: quello di informare perché l’articolo 21 della Costituzione è prima di tutto rivolto ai cittadini che hanno il diritto ad essere informati.

E’ per questo che, nonostante le ristrettezze di una vita sotto scorta, continuo a fare ciò che ritengo utile: un giornalismo libero. Quello che non accontenta e scava e punge perché i veri editori dei giornalisti non sono coloro che pagano gli stipendi ma i lettori”. (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
Sono stati trovati anche 15 chili di marijuana pronti per essere immessi nel mercato illegale della droga
Il ricordo sarà il 5 ottobre, ad un anno dalla scomparsa di Puja e le conclusioni saranno tratte dal senatore Casini
I corpi sono stati scoperti dai Carabinieri, accorsi sul posto dopo l'allarme dato dai vicini
I vigili del fuoco stanno cercando di localizzare altre vittime
Ignote ancora le cause dell'incidente e della morte, su cui indagano i carabinieri della locale stazione
Il corpo è stato ritrovato dai vigili del fuoco che stavano sorvolando l'area dove il giovane si era incamminato
Sono quasi 7mila i punti vendita che aderiscono: il Mimit che fornisce l'elenco città per città
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved