Vibo Valentia, celebrata la solennità del patrono della guardia di finanza

vibo valentia

In occasione della festa dell’Evangelista San Matteo, patrono del Corpo della guardia di finanza, al Duomo di San Leoluca, nel rispetto della normativa anti Covid, secondo il protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana, è stata offiiciata, dal vescovo della Diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea – Monsignor Luigi Renzo, una Santa Messa a beneficio dei militari in servizio e congedo del Comando provinciale di Vibo Valentia e del Reparto Operativo Aeronavale alla sede. Alla funzione religiosa, animata dal coro del Conservatorio di musica Fausto Torrefranca, hanno preso parte il Prefetto Francesco Zito, il Procuratore della Repubblica Camillo Falvo e tutte le altre personalità civili e militari che rappresentano lo Stato in provincia.

La strada da seguire

La strada da seguire

Nell’omelia il Vescovo, prendendo spunto dalla radicale conversione di San Matteo, ha evidenziato che la strada da seguire per recuperare la giusta dimensione dei rapporti umani e del rispetto del Creato è lasciarsi toccare continuamente dalla parola di Dio per incamminarci sull’itinerario corretto nella ricerca del bene di tutti da anteporre al nostro interesse personale. Monsignor Renzo ha poi augurato ai presenti di essere accompagnati dall’esempio e dalla protezione di San Matteo, nel ricordo di quanto riportato nel Breve Apostolico del 10 aprile 1934 con cui Papa Pio XI, nel proclamare San Matteo celeste patrono della guardia di finanza, ha auspicato che tutti gli appartenenti al Corpo potessero unire l’esercizio fedele del dovere verso lo Stato con la fedele sequela di Cristo.

Operare secondo coscienza

Il Colonnello Prosperi, nel ringraziare il vescovo, le alte personalità civili e militari e le associazioni, intervenuti, ricordando dapprima il compianto Maresciallo Luca Pulsoni drammaticamente deceduto a inizio anno, ha paragonato la vita dei finanzieri con quella di San Matteo, giacché indossando la divisa si cambia vita e abitudini per servire il Paese fino in fondo, il che non significa abbandonare i sentimenti di umanità ed equilibrio nell’esercizio delle proprie funzioni, soprattutto in questo particolare momento segnato dall’emergenza dell’epidemia, perchè il mestiere del finanziere deve essere portato avanti con dignità e rispetto del prossimo operando secondo coscienza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved