Vibo Valentia, lettera aperta della candidata a sindaco Limardo

Raccolta differenziata vibo

Lettera aperta di Maria Limardo, candidata a sindaco di Vibo Valentia. La stessa invita la cittadinanza a cambiare le cose.

“Dieci anni fa il mio ritiro dalla politica attiva.

“Dieci anni fa il mio ritiro dalla politica attiva.

Oggi sono candidata a Sindaco, un impegno serio, nel quale sto mettendo tutta me stessa, consapevole delle vostre aspettative che intendo tradurre in certezza.

Avverto il peso della responsabilità.

Parliamoci con franchezza. Vibo Valentia vive in gravi difficoltà, ma io non mi rassegno all’idea di una città ultima in classifica. Insieme possiamo e dobbiamo cambiare le cose. Dobbiamo riscoprire l’orgoglio della vibonesità e farne quotidiana bandiera.

“Non dobbiamo avere paura di avere il coraggio”, diceva Papa Giovanni.

Ed io non ho paura di guardare la realtà in faccia. Non ho paura di affrontare il cambiamento, non ho paura di fare le cose che devono essere fatte, tutte e per intero. Non ho paura di dire che alla città di Vibo Valentia serve ordine, dentro e fuori, né di dire che la burocrazia deve essere riorganizzata perché la città funziona solo se funziona la sua macchina burocratica.

E avrò il coraggio di fare domani ciò che non ho paura di dire oggi.

Non diciamoci l’ovvio, non è necessario. È ovvio, ed è mia priorità programmatica, che decoro urbano, strade praticabili e servizi pubblici essenziali debbano essere garantiti subito e devono essere le prime cose da fare.

Vibo Valentia è città capoluogo di provincia e deve indossare ogni giorno il suo vestito migliore, deve essere il faro per le altre Amministrazioni comunali, esempio di città moderna, forte, culturalmente avanzata.

Vibo Valentia deve diventare il modello di una città europea, efficiente e moderna, orgogliosa della propria storia e delle proprie tradizioni, ma al passo con l’estrema velocità dei tempi.

Statemi accanto, ce la faremo!”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved