Vibo Valentia, Limardo: pronta bonifica dell’area ex Cgr

Il Sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, ha avviato l’iter degli atti che porteranno alla bonifica dell’area ex CGR di Porto Salvo dove si è verificato un abbandono incontrollato di rifiuti.

Nel frattempo ha proceduto agli interventi necessari per garantire la chiusura dell’area ed impedire l’accesso di persone estranee. L’indagine, scaturita nel sequestro dell’area il 20 maggio scorso, ha evidenziato il degrado all’interno dell’area in cui sorge il complesso industriale dismesso della C.G.R. (Compagnia Generale Resine Sud), a suo tempo impegnata nella produzione, lavorazione e applicazione di resine sintetiche e costruzione impianti di industria chimica. All’interno del sito è stato rinvenuto un ingente quantitativo di rifiuti speciali, anche pericolosi (pneumatici fuori uso, eternit, materiale ferroso), nonché un cospicuo numero di “ecoballe” stoccate all’interno di capannoni. L’esame radiometrico eseguito nei giorni scorsi con l’ausilio dei tecnici del Dipartimento Arpacal di Vibo Valentia e Catanzaro ha permesso di accertare un livello elevato di radioattività all’interno del sito.

Nel frattempo ha proceduto agli interventi necessari per garantire la chiusura dell’area ed impedire l’accesso di persone estranee. L’indagine, scaturita nel sequestro dell’area il 20 maggio scorso, ha evidenziato il degrado all’interno dell’area in cui sorge il complesso industriale dismesso della C.G.R. (Compagnia Generale Resine Sud), a suo tempo impegnata nella produzione, lavorazione e applicazione di resine sintetiche e costruzione impianti di industria chimica. All’interno del sito è stato rinvenuto un ingente quantitativo di rifiuti speciali, anche pericolosi (pneumatici fuori uso, eternit, materiale ferroso), nonché un cospicuo numero di “ecoballe” stoccate all’interno di capannoni. L’esame radiometrico eseguito nei giorni scorsi con l’ausilio dei tecnici del Dipartimento Arpacal di Vibo Valentia e Catanzaro ha permesso di accertare un livello elevato di radioattività all’interno del sito.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’obiettivo è potenziare gli strumenti tecnologici fissi e mobili per il controllo del territorio, i sistemi informativi e di intelligence"
L'estremo gesto avvenuto per impiccagione. Corpi ritrovati da un conoscente dei coniugi in visita alla loro abitazione. Ancora ignoti i motivi
Il leader del Movimento Diritti Civili si rivolge al ministro Valditara: "Per riattivare i finanziamenti europei manca la proroga del MIM"
La precisazione del Ministero: "Verrà nominato un responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza"
Investita da un'automobile in pieno centro, la donna è stata subito trasportata allo "Jazzolino" dai sanitari del 118
In partenza dal primo luglio al 31 agosto, il servizio coinvolgerà l'Unità Cinofila di Salvataggio Mae, già protagonista dei soccorsi a Cutro
Per il presidente Mancuso: "Una strage inaccettabile". I segretari Cgil annunciano assemblee e momenti di confronto nei luoghi di lavoro
Aspro confronto nell'aula consiliare. Approvati al termine di un acceso dibattito la nuova proposta di Piano di riequilibrio e il rendiconto 2022
L'ex governatore è stato prosciolto dal Tribunale di Catanzaro anche in relazione alla rimozione di Mannarino dalla presidenza di Fincalabria
Il professionista calabrese nell'equipe del professor Alfieri, direttore del Dipartimento di Scienze mediche e Chirurgiche addominali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved